Muffins con noci e sciroppo d’acero di Marianna
Prima di Natale mi sono fatta un regalo. Ho ordinato i libri di due amiche e blogger a cui sono affezionata e che ammiro molto. Una di queste due è Marianna del blog Menta e liquirizia e il suo libro “Di farina in farina” da quando è arrivato è sul mio comodino che mi fa compagnia pieno di linguette colorate: rosa da fare subito!, gialle da fare e non dimenticare. Questa è la prima delle ricette che ho deciso di preparare durante le feste. In realtà è il secondo dolce fatto in ordine di tempo, solo che la torta di grano saraceno e confettura di mirtilli (io lamponi) non ho avuto voglia di lasciarla intatta per un giorno in attesa di fotografarla ed ho deciso di mangiarla, noi eterni golosi…
Il libro è davvero bello, le fotografie sono calde e, come già succedeva guardando il blog, hanno la capacità di farti percepire il sapore del piatto e di farti venire voglia di prepararlo. Ad eccezione delle farine (alcune meno facili da trovare di altre) la lista degli ingredienti è quella di una dispensa di casa, quindi in qualsiasi momento ci si potrebbe mettere ai fornelli e cominciare ad impastare e cuocere. E se solo potessi (siamo in due in casa mica in cento!) avrei già rifatto la metà delle proposte di Marianna durante le feste passate :)
Questi muffins fanno parte del capitolo “farina di farro” e mi hanno convinta subito perché velocissimi da fare e per le noci che insieme alle mandorle sono diventate le mie compagne di merenda tra un pasto e l’altro. Lo sciroppo d’acero è entrato in casa da quando ho cominciato a preparare cantarelle e pancake e, anzi, era da un po’ in sosta nella dispensa…
Come dice Marianna sono perfetti anche per la merenda dei piccoli di casa e in meno di un’ora potrete offrire a chi vi sta a cuore un dolcetto sano e goloso. Io li ho preparati per la colazione e vi lascio la ricetta per invogliarvi a prepararli nel fine settimana, ho apportato qualche modifica dettata dalla dispensa di cui sopra. Voilà!
Muffins con noci e sciroppo d’acero
- 200 g di farina di farro semi integrale (normale per Marianna)
- 50 g di noci
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- sale q.b.
- 2 uova
- 50 g di sciroppo d’acero
- 100 g di zucchero di canna
- 60 g di olio extravergine d’oliva (olio di girasole per Marianna)
- 120 g di yogurt di soia (bianco per Marianna)
(Per 8 muffins) Accendere il forno a 200°. In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi setacciati: farina, lievito, bicarbonato e un pizzico di sale. Tritare le noci abbastanza finemente e aggiungerle alle farine. In una seconda ciotola mescolare con una frusta a mano le uova con lo zucchero, lo sciroppo d’acero, l’olio e lo yogurt in modo che o zucchero si sciolga. Versare nella ciotola della farina il mix di liquidi, mescolare velocemente per ottenere un composto omogeneo ma grumoso (ricordatevi che meno lo si lavora più sarà soffice).
Distribuire l’impasto nei pirottini e infornare per 20 minuti, finché i muffins non saranno gonfi e dorati. Sfornare e lasciare raffreddare su una gratella prima di mangiarli.
fantastico,se il libro è come il suo blog ,hai ragione è stupendo,colplimenti a te per la preparazione deliziosa che hai scelto di regalarci,alla prossima
Il libro è come il blog, con il vantaggio che lo puoi sfogliare ed ha davvero tante ricette :)
mamma mia anche io ho quel libro pieno di segnalibri, ehehehehe….è una meraviglia, farei tutto, tuttissimo!
Un bacione e complimenti per il risultato ottenuto….delizia!
Credo sia un destino che unisce molti possessori del libro che effettivamente è meraviglioso ;) Un bacio a te Simo
Non potevi farmi regalo più bello, e’ un pò come avessimo cucinato insieme tu ed io :-)) Un abbraccio grande Marina!!
In effetti è così, una cucina a quattro mani anche se virtuali…
Il regalo me l’hai fatto tu con un libro arrivato in un momento in cui le farine “diverse” sono entrate definitivamente nella mia vita. Un abbraccio grande, ti voglio bene
Mi piace molto il blog di Marianna e non stento a credere che il libro sia altrettanto bello e ricco di spunti. Uso spesso la farina di farro per fare i dolci, soprattutto per quelli da colazione, quindi l’idea di questi muffin mi piace davvero tanto. buon we, Chiara
Ciao Chiara questi sono perfetti per la colazione! Anch’io ultimamente mi sono dirottata molto sulla farina di farro e non solo… in forno adesso c’è un pane con la farina d’avena ;) un abbraccio
Mi piace da morire il blog di Marianna, e sbavo su quel libro da Natale… e ora che vedo questi muffins, assolutamente perfetti per i miei gusti, lo bramo ancora di più.
Buoni buoni buoni
Questo libro si deve comprare, è nel bugget del mese prossimo, l’ho sfogliato in libreria ed è meraviglioso.
Davvero veloci veloci e golosi oltre che sani questi muffin assolutamente la ricetta è da rubare! Colgo l’occasione anche per farti gli auguri di un buon anno, anche se già iniziato spero sia ricco di salute, pace e tanta tanta serenità. Ti abbraccio!
Ely
Grazie Elena, come sempre i tuoi auguri e i tuoi pensieri sono speciali e pieni di affetto sincero. Sei un tesoro e non posso che ricambiare! Un abbraccio affettuoso