Polvere di meringa
E con oggi finisce la saga dell’albume. Come dicevo qualche giorno fa di albumi avanzati ne avevo parecchi dopo le feste e le frolle ed ho cercato di riutilizzarli al meglio.
Questa soluzione di riciclo è quella che mi ha entusiasmato di più! (ma forse ho scoperto l’acqua calda per molti di voi).
Infatti quando faccio le minne l’unica cosa che mi turba nella preparazione è l’uso dell’albume crudo per la ghiaccia reale che le ricopre. E’ vero che io ho a disposizione il più delle volte uova che mi arrivano dalla campagna, ma questo non le dispensa dall’essere portatrici di qualche bacillo malefico (vd salmonella). Ecco quindi che l’aver trovato da Sarah questa semplice ma incredibile alternativa mi ha tolto anche quel piccolo dubbio. Di cosa si tratta? Beh… è semplice meringa sbriciolata che miscelata con un po’ di acqua calda e zucchero a velo diventa una signora ghiaccia-senza rischi!
Per creare questa polvere preziosa ho inserito le meringhe dentro un sacchetto di plastica (di quelli del congelatore) e delicatamente, con un mattarello, ci sono passata sopra quattro o cinque volte fino a ridurle in polvere. Con questa polvere è possibile ottenere della ghiaccia senza rischi di nessun tipo.
Copio-incollo le spiegazioni di Sarah per praticità:
GHIACCIA REALE
- 3 cucchiai di polvere di meringa (ossia 30 gr)
- 4 tazze di zucchero a velo (ossia 600 gr)
- 6 cucchiai di acqua calda (se vi serve una ghiaccia più sostenuta, usate un cucchiaio in meno di acqua)
Mescolate tutto insieme fino ad avere un composto liscio ed omogeneo. Se volete colorarla, dividetela in diverse ciotoline ed aggiungete una puntina di colorante alimentare in pasta.
Buon fine settimana!
Dai?!? Ma che bellissima idea, anch'io ho sempre un pò di paura nell'usare le uova crude… anche se sono del contadino. Ora devo cimentarmi nelle meringhe però :-)
Mi piacciono molto i colori di queste foto! Un abbraccio e buon we
GENIALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non posso dire altro Marina…GENIALE!
Come dice la Francy, è geniale. Bellissime anche le foto!!!!!
Bellissima idea! e così proprio non si butta via niente, come piace a me! :)
Ovviamente te la rubo…Fantastica!!!!
Bacio
questa è una idea furbissima!
un bacio e buon week end!
Non puoi capire come sono contenta, sia che ti ci sia trovata bene sia che questa cosa piaccia tanto: mi capita di trovare idee e spunti fantastici ovunque ma questa in particolare mi è cara perché ci ho proprio pensato di mio, quindi ne sono fortemente orgogliosa!
grazie per averla riproposta, mi sono un po' emozionata a rivedere qui la mia creaturina :))
Una ghiaccia reale da preparare all'occorrenza e a zero rischi salmonella! Geniale questa idea e troppo belle le foto :)! Bravissima! Un bacione e buon we!
E' una bellisisma idea che salvo all'istante: ti confesso che non uso mai la ghiaccia classica per i motivi di cui sopra ….
Le tue foto sono molto suggestive :D
Ciao Marina, passavo per invitarti al mio giveaway e per augurarti un buon week end! ma mi fermo volentieri come sempre ad ammirare questa foto che mi manda in un brodo di giuggiole…:) sulla ghiaccia reale mi cogli nel vivo: per non avere il problema dgli albumi freschi ho provato la polvere di ghiaccia reale che si vende già pronta, ma poi ci aggiungo l'acqua e finisce che la ghiaccia non si solidifica bene e resta friabile! che rabbia! proverò questa ideona di Sarah che tu hai interpretato alla grande!
Assolutamente geniale!!!!
Non conoscevo questa alternativa e mi hai davvero aperto un mondo!! Grazie!!
Ciao, anche io l'ho sperimentata tempo fa'!
Volevo fare dei dolcetti da portare ai bimbi dell'asilo e non mi faceva impazzire creare la grassa lasciando gli albumi crudi.Poi mi hanno suggerito il link della bravissima Sarah ed è stata una piacevole scoperta! :D
Un abbraccio
Ottima idea. Ho proprio delle meringhe fatte da poco che potrei polverizzare!
Una curiosità: per quanto si conserva la polverina magica?
@Nepitella: grazie Martina! Tutto merito di Sarah ;)
@FRa: sapevo che ti sarebbe piaciuta l'ho trovata geniale anch'io!
@Marina: grazie Mari!
@Lizzy: ;)
@Caterina: l'ho rimessa in circolazione apposta ;)
@Salamader: un bacio a te!
@Sarah: appena l'ho vista ho pensato che fosse geniale e soprattutto economica e salutare, grazie a te per essere passata di qui ;)
@Saretta: grazie, vengo da te subito a leggere dell'intervista mia cara!
@Milena: felice di averti aperto il mondo della ghiaccia, chissà che cosa farai con quelle manine sante ;D
@Acky: vengo da te subito, se la proverai facci sapere… un abbraccio
@Tery: :D felice sono!
@Chiara: effettivamente risolve un sacco di problemi soprattutto se ci sono dei bimbi di mezzo!
@Laura: Cara Laura, non lo so, dovrei chiederlo a Sarah perché io l'ho fatta da poco… secondo me però dura un paio di mesetti non di più :) ti saprò dire!
ma dai!!! che idea geniale!!! Bravissima .ora non mi resta che scegliere da quale iniziare . bacioni
Bella idea utilissima…Buona serata!!!!!!!!!!!!!!
ideona! bellissime le foto, salvo e ti seguo
Grazie! Benvenuta ;-)
Questa si che é un'idea geniale! :) E brava Sarah per averla avuta ma anche Marina per averla seguita.
Insomma, brava anche a me che l'ho letta. Diciamo brava a tutte? :)
UN bacione
Anch'io medito da un po' di abbandonare la ghiaccia con l'albume crudo con quella alla polvere di meringa, sicuramente meno rischi!Mi segno le dosi!
Le foto sono deliziose.
Sono romantiche adatte alle meringhe!
Inoltre questo non solo rende più sicura la ghiaccia, ma ci fa risparmiare tanti soldi che in questo periodo non è di certo da poco, evitando di comprare prodotti per la ghiaccia anti rischio di alcune marche, e riciclare i vari albumi che sovente rimangono li tristi ad attendere un utilizzo migliore. é un consiglio quindi da trascrivere e conservare gelosamente!
wow mistai aprendoun mondo!!
Ma che genialata! NOn lo sapevo che si poteva utilizzare anche la polvere di meringa per la ghiaccia! Interessante questa scoperta! ;-)
Lo faccio anche io… :)
E ti trovi bene?! a te quanto dura?! ♥
Ma che bell'idea…mi affascina questa polvere di meringa! :)
prendo subito nota,complimenti! da oggi ti seguo,se ti va passa pure da me ciaoo
Grazie e benvenuta, passo subito a ricambiare!
Grazie per la ricetta! Ottima idea.
Un abbraccio
Sabina
uno dei blog più belli che io abbia mai visto… elegantissimo… complimenti!
Sarà anche l'acqua calda ma io non lo sapevo, ho diversi albumi da smaltire e ora so' che fine faranno! Grazie ;)
Altro che acqua calda… questo è genio puro!!!!
Ciao, volevo chiedere…. Ho seguito questa ricetta, o meglio, una simile che ho trovato qualche giorno fa:
440 gr zucchero a velo
30 gr meringa tritata
80/100 ml di acqua calda..
Premetto che, per evitare che uscisse orribile e dovessi buttar via tutto, ho preparato mezza dose, poi siccome con i bambini non ho avuto tempo di provarla subito, l’ho messa in frigo come diceva la ragazza da cui ho preso la ricetta.
Adesso la mia domanda è questa: una volta tolta dal frigo, posso subito mettere la glassa nel sac à poche e usarla, o devo rimischiarla un po’???
Sarei grata a chiunque sapesse rispondermi ed aiutarmi…
Grazie mille e buona giornata a tutti.
devo provarla assolutamente!
grazie ^_^