Questo nuovo anno è cominciato mettendomi un po' di tempo a disposizione. Un regalo che ho deciso di dedicare alla cucina e alla palestra, in una specie di do ut des. Da una parte spignatto come se non ci fosse un domani, dall'altra mi concentro e cerco di essere costante nel frequentare i corsi. Tra le cose che preparo ci sono anche dei grandi classici della cucina italiana che negli ultimi ...
Read MoreIl cocco fra le pagine di questo blog?! La prima a stupirsi sono io. Il cocco non mi piace, ne mangio qualche pezzetto d'estate in spiaggia più per emulare gli amici che per il sapore, diciamo che tutti i dolci che lo prevedono non sono mai stati fra i miei preferiti e per questo non era ancora comparso qui. Poi per necessità ho dovuto comprare un sacchetto di cocco rapè (per ...
Read MoreNella vita come in cucina non tutto riesce come dovrebbe. A chi non è capitato di trovarsi fra le mani una ricetta e notare che qualcosa non andava? Ecco, questo dolce di carote è frutto di qualche dubbio che è stato però accantonato. Invece qualcosa che mancava c'era ed era chiaramente il lievito. Ne è uscita una mattonella di carote, che non si è gonfiata neanche un pochino ma che abbiamo ...
Read MoreSono tornata da una gita intorno al lago di Garda, un giro largo a dir la verità: Rovereto, Brescia e Salò. Non proprio in quest'ordine ma non importa, quello che importa è che ho finalmente staccato un po'. Per farlo ho un mix infallibile che non delude mai: tanta strada (più è distante più si stacca, o no?!) una città nuova (quelle già visitate in questi casi non valgono, fatta eccezione per ...
Read MorePer la colazione del fine settimana sono andata sul sicuro, la torta marmorizzata. In realtà si è trattato di un esercizio di stile, avevo trovato questo cake su Pinterest (sono dipendente, lo ammetto!) ed ho voluto provare a rifare la decorazione molto raffinata che avevo visto. Il tentativo non è perfettamente riuscito, ma conosco l'errore e quindi il post di oggi serve proprio a spiegare come realizzare un cake bicolore con ...
Read MoreSabato avevo voglia di provare l’abbinamento cioccolato-frutta. Una breve occhiata alla cassetta di prodotti dell’orto appena consegnata da mio padre mi ha fatto scegliere le pesche. Volevo preparare qualcosa di adatto alla colazione della domenica ed ho optato per un guscio di pasta sucrée al cacao e anziché riempirlo con una confettura ho scelto una composta poco dolcificata a base di pesche bianche aromatizzata con fave di cacao tostate. A ...
Read More