Muffins al cocco rapè

Muffin al cocco

Il cocco fra le pagine di questo blog?! La prima a stupirsi sono io.

Il cocco non mi piace, ne mangio qualche pezzetto d’estate in spiaggia  più per emulare gli amici che per il sapore, diciamo che tutti i dolci che lo prevedono non sono mai stati fra i miei preferiti e per questo non era ancora comparso qui. Poi per necessità ho dovuto comprare un sacchetto di cocco rapè (per un progetto di cui vi parlerò a breve, spero) e quindi mi sono ritrovata con questa “zavorra” da smaltire. Cosa farci?! Di sicuro qualcosa di dolce e quindi mi sono messa a cercare soluzioni che mi fossero congeniali, in cui il sapore fosse presente ma non troppo forte.

Ho scelto di preparare dei muffins per andare a colpo sicuro e dare finalmente spazio a questo ingrediente. Come sono venuti? Buoni, molto buoni anche per me che non amo il sapore intenso del cocco.  Ho seguito i passaggi di cui avevo parlato in questo post tragico (per modo di dire!) e in poco tempo ho sfornato i dolcetti.

Ne è rimasto ancora un po’ e devo trovare una ricetta da provare. Se avete dei suggerimenti sono ben accetti!
Nel frattempo l’ho usato in un altro dolce a scopo puramente decorativo ma questa è un’altra storia… ;-)

Muffins cocco rapé

Muffins cocco

Muffin al cocco rapè

200 g di farina 0
100 g di cocco rapè
80 g di zucchero di canna
12 g di lievito per dolci
2 uova
150 g di latte d’avena
70 g di olio extra vergine d’oliva

Prendete una ciotola, setacciate la farina con il lievito e unite il cocco e lo zucchero. Mescolate.
In un’altra ciotola unite le uova (mi raccomando a temperatura ambiente), l’olio e il latte. Miscelate il tutto usando una frusta elettrica. Unite la parte liquida alle farine e mescolate per una decina di volte, deve restare un composto grumoso.
Accendete il forno a 200 °C, rivestite gli stampi da muffins con i pirottini di carta che preferite. Distribuite il composto nei contenitori di carta e infornate abbassando la temperatura a 180 °C.
Cuocete per 15 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirli.

You May Also Like

Le scole pistoiesi di Emanuela

Biscotti morbidi con ricotta

Biscotti morbidi con ricotta e cioccolato

Brioches con crema di squacquerone e fragole

Brioche con crema di squacquerone e fragole

omelette soufflée con le fragole

Omelette soufflée alle fragole

6 thoughts on “Muffins al cocco rapè”

  1. Ciao Marina, anch’io non amo molto il cocco (quello fresco sì) ma mio marito lo adora e allora ogni tanto passa un dolce col cocco in casa mia…Farò senz’altro i tuoi muffins per la stessa ragione tua: devo smaltire. Comunque io ho trovato SUBLIME il cake au coco di Morena di Menta e cioccolato. Ricetta perfetta, buonissima, semplice ma in grado di farti fare un’ottima figura per una cena con ospiti. Altrimenti biscotti al cocco di cook….e ultimamente trancetti cocco e marmellata di albicocche di Dulcis in forno.
    E’ un onore per me poterti fornire un piccolissimo suggerimento :-) Buona giornata!

    1. Ari, non sono sola! anch’io il cocco fresco lo apprezzo di più di quello rapè o in farina…
      Grazie per i tanti suggerimenti, faccio un giro da te e poi mi guardo le ricette dei blog che mi hai suggerito. Sei sempre preziosa <3

      1. Marina penso che tu stia sbagliando con un’altra tua amica follower….io non ho blog ma ti seguo da tempo e ci siamo già scritte. Anch’io mi chiamo Arianna….e rivendico la bontà dei miei suggerimenti :-) Con simpatia!

  2. Buongiorno Marina.
    Il cocco a me piace ma, in effetti, trovo che nei dolci non sia sempre il massimo e anche io lo uso poco. Non ho delle ricette specifiche. A lume di naso mi viene da dire che forse utilizzato nei biscotti dà un sapore meno intenso. Il che farebbe al caso tuo.
    Se mi dovesse venire in mente altro ti scrivo.
    Intanto i muffins sono molto carini. :-)
    Un abbraccio

    1. Aspetto suggerimenti da te, Chiara :)
      E mi metto a cercare biscotti… magari dalla nostra comune amica che di biscotti se ne intende <3
      Un abbraccio a te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *