Insalata cotta e cruda con feta
D’estate è uno dei piatti che preparo più spesso, le insalate ricche, le chiamiamo così in casa. Non delle semplici insalate miste composte solamente da verdure ma qualcosa che diventi un piatto unico, gustoso e che ci permetta di accendere il minimo indispensabile i fornelli. Anche se questa estate è decisamente anomala dal punto di vista del meteo, sicuramente la mia tolleranza nei confronti del caldo è diminuita dopo la stagione scorsa. Oltre a questo, anche il tempo e la voglia di stare ai fornelli scarseggia e, se non fosse per delle occasioni e delle persone speciali, direi che la cucina quest’anno è chiusa per ferie :)
Preparare questa insalata richiede all’incirca mezz’oretta e, insieme a un paio di fette di pane, è davvero un piatto unico e sano. L’ho chiamata insalata cotta e cruda per via dei pomodorini che ho fatto saltare in padella, che ho aggiunto una volta raffreddati al resto dell’insalata.
So che in molti non amano il peperone e se così fosse potreste sostituirlo con un cetriolo che invece piace poco a me e che, probabilmente, ci sarebbe stato benissimo. La presenza dei pomodorini appena scottati rende questo piatto un po’ diverso e regala una consistenza morbida e fondente al tutto. Fate attenzione con il sale alla fine, la presenza della feta potrebbe essere sufficiente a insaporire il tutto.
Questa ricetta è una base per altre insalate: al posto della feta potevano esserci delle uova o del prosciutto cotto, per insaporire ulteriormente dei capperi o delle olive. Divertitevi a combinare il tutto come piace a voi, di sicuro sarà un piccolo successo!
Insalata cotta e cruda con feta
per 3/4 persone
1 cipolla rossa
500 g di pomodorini rossi e gialli
olio extravergine d’oliva
pepe nero q.b.
zucchero q.b.
300 g di insalata da taglio mista
1 peperone rosso
400 g di feta
origano secco q.b.
germogli misti q.b.
Mondate la cipolla, tagliatela a rondelle e mettetele a mollo in una ciotola piena d’acqua fredda.
Lavate e tagliate i pomodorini a metà. Fate scaldare un filo d’olio in padella, aggiungete i pomodorini, salate, pepate e aggiungete un poco di zucchero. Fate saltare i pomodori per 5 minuti a fuoco vivace, spegnete e tenete da parte.
Lavate l’insalata e asciugatela. Lavate il peperone e tagliatelo a striscioline.
Sbriciolate la feta e conditela con un po’ di olio e abbondante origano.
In un’insalatiera unite l’insalata, il peperone, la cipolla scolata dall’acqua, i pomodori saltati in padella, i germogli e la feta. Condite con olio, sale e pepe e servite.
Buon Lunedì…
Questa mattina mi sono trasformata ..anzi in realtà mi sono appropriata della mia vera identità…
Ho aiutato un’amica per un piccolo laboratorio ad un centro estivo e, armata di cestino ricco di noci (raccolte lo scorso anno), piccole pere, susine selvatiche barattolini di marmella varia, con grembiule ricamato, cucchiaio e forchettone di legno, sono diventata la maghetta del bosco amica degli scoiattoli che raccoglie piccoli frutti e poi nel suo laboratorio magico crea tante cose buone… che ridere…
Io questa estate ti dirò che la sbatto bene e la voglia di stare ai fornelli e al forno non passa mai… hihihi però sta inzalatina..è proprio gnammi….
grazie mille dal bosco…
Manu Manu
La fatina dei boschi… ti calza a pennello!