Risotto al formaggio di fossa e pepe lungo
Non ha la faccia di un risotto particolarmente ricco ma di sicuro il risotto con il formaggio di fossa e il pepe lungo sarà uno dei vostri risotti preferiti. Ci scommetto tutta la mia riserva di Carnaroli!
Sono sempre stata una profonda sostenitrice della degustazione in purezza del formaggio di fossa, anche le ricette proposte fra queste pagine negli anni sono state estremamente rispettose di questo prodotto che rappresenta la Romagna, una volta abbinato a delle pere al vino rosso e un’altra alle cime di rapa con acciughe.
Questa volta però l’ho “lavorato” all’interno di un risotto, limitando gli ingredienti, proprio perché volevo esaltarne gli aromi. Negli anni ne ho assaggiati diversi di formaggio maturati nelle fosse: a latte ovino, misto o vaccino, da fosse della valle del Rubicone o marchigiane. Ogni volta qualcosa di nuovo, diverso, insolito ma sempre sempre carico di valore e unico.
Quello usato in questa ricetta é stato un regalo dei miei che conoscono il mio amore per questo formaggio. L’abbinamento con il pepe lungo è nato guardando la dispensa e cercando una spezia che potesse starci bene. Quest’inverno sono un po’ in fissa con i pepi, ne ho provati e comprati diversi e lui mi è sembrato perfetto: meno intenso del pepe nero, più aromatico e persistente nel gusto.
Avete altre ricette da suggerirmi in cui sia presente il formaggio di fossa?
Risotto al formaggio di fossa e pepe lungo
180 g di riso Carnaroli (io Riserva San Massimo)
20 g di burro
1 scalogno
50 g di formaggio di fossa grattugiato
1 bicchierino di grappa (circa 15 ml)
1/2 litro di brodo vegetale
Pepe lungo q.b.
(Per 2 persone)
Fate sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete lo scalogno precedentemente tritato e fatelo stufare a fuoco basso. Quando sarà morbido e trasparente aggiungete il riso, tostatelo e sfumatelo con la grappa. Aggiungete brodo vegetale caldo e cuocete il risotto mescolando il meno possibile per evitare la fuoriuscita dell’amido.
A fine cottura poco prima di spegnere il fuoco aggiungete un mezzo mestolo di brodo che avrete tenuto da parte, il formaggio di fossa grattugiato e spegnete. Mantecate con una noce di burro e una bella grattugiata di pepe lungo (potete usare la grattugia della noce moscata oppure pestarlo con mortaio e pestello). Lasciate riposare il risotto un paio di minuti coperto e poi servite con una spolverata ulteriore di fossa e di pepe.
Mamma mia! Ti dico solo che me ne mangerei un piatto anche adesso, alle 8 del mattino ^_^.
Dev’essere delizioso e lo proverò!
Buon anno!
Ahahahah! Allo 8 del mattino non ci riuscirei :D
Buon anno anche a te
Con questo Mari, mando mia mamma in brodo di giuggiole, letteralmente…
Il riso, il suo piatto preferito…
Il formaggio, il suo ”ingrediente” preferito.. cioè mia mamma camperebbe di formaggio di tutti i tipi…
quindi.. lo faccio con il fossa di Emi!
grazie amica mia..
buona giornta
Manù
Come capisco tua mamma…. vivrei di riso e formaggi anche io :D
Se userai il fossa di Emilio verrà una bomba, ne sono sicura!
Un abbraccio tesora