Bollito di guancia di manzo per l’MTC n. 38

La guancia di manzo è una parte del quinto quarto che amo particolarmente e lo dimostra il fatto che è già la seconda volta che partecipo all'MTC utilizzando proprio questo taglio. Cristiana per la 38^ sfida ci ha messi alla prova con la cucina povera, di recupero, di miseria oserei dire e io ci vado a nozze. Come spesso mi succede quando arriva l'MTC mi sono venute in mente molte idee. Spero di ...

Read More

Spezzatino di guancia e pane all’orzo tostato

Era ora. Questa volta me la sono presa comoda, sono rientrata da una vacanza a zonzo per la Puglia (meravigliosa!), ho fatto qualche giorno di dieta detox (sì vabbé!) e poi mi sono rimessa con serenità ai fornelli. E sono ripartita da qui... La 35^ sfida dell'MTC. Questo mese le vincitrici, Chiara e Marta, ci hanno deliziato con una proposta che è difficile sbagliare, male che vada si risulterà scontati ma ...

Read More

Le frittelle di zia Bice

Dietro questa ricetta c'è la storia di una donna di 90 anni: Bice. Bice è la zia di mio marito, o meglio la zia di mio suocero e queste frittelle sono la sua specialità, non mancano mai quando ci sediamo a tavola in quel di Toscanella e tutti, nessuno escluso, ne andiamo matti. Sarebbe bello raccontare la sua storia ma è una signora riservata e non vorrei mancarle di rispetto. La ...

Read More

Rollè di pollo e asparagi

Un venerdì light, una ricetta leggera e gustosa. Quello che mi ci vuole alla fine di un'intensa settimana mangereccia nella quale mi sono trovata coinvolta. Sono stata un po' assente proprio perché impegnata a mangiare :) Per questo il mio fine settimana si preannuncia leggero e verduroso, finalmente l'orto di famiglia inizia a dare i primi frutti: insalata, valeriana, rucola e asparagi... total green in tutto i sensi! La ricetta è ...

Read More

Storia di un pollo romagnolo

Il pollo romagnolo è un pollo ruspante, un camminatore che dorme sugli alberi e che pretende, per crescere, di razzolare in un ampio appezzamento di terreno. E’ un tipo di pollo “selvaggio” e che fino al dopoguerra era allevato in quasi tutte le aie romagnole. Cresce lentamente raggiungendo un peso di 2,5 chili dopo almeno otto mesi, tempi biblici per gli allevamenti intensivi che in Romagna sono tanti e molto noti. ...

Read More

Guancia di manzo con carote

  Buon lunedì a tutti. Iniziamo la settimana con un piatto che ha un aspetto invernale ma un sapore “per tutte le stagioni” ;-) Riuscire a trovare una guancia dai macellai non è cosa semplice, almeno non lo è stato per me. Ho dovuto ordinarla con anticipo ma, lasciatemelo dire, ne è valsa la pena assolutamente.  Una premessa è d’obbligo però: per apprezzare questo taglio è importante sapere che è ricco ...

Read More

Coniglio con olive taggiasche

Inizio la settimana con una dichiarazione d’amore, sono innamorata della carne di coniglio. Probabilmente potrei urtare alcune persone con questa affermazione ma è meglio smascherarsi subito, non potrei assolutamente fingere il contrario da qui in avanti. Mi piace da sempre, soprattutto con le olive. Quando ero ragazzina e mia nonna mi coinvolgeva nella scelta del piatto domenicale o della festa ecco io sceglievo sempre questo, lei lo preparava  con le ...

Read More