La scorsa settimana ho condiviso nelle storie di instagram un paio di "dritte" sulla preparazione degli spaghetti alle vongole. Una ricetta semplicissima che non avevo mai pensato di scrivere qui perché facile da trovare su tutti i portali di cucina più importanti. A farmi cambiare idea è stata la quantità di interessere che questi consigli hanno creato, talmente tanta che ho pensato di lasciare la ricetta e le info per ...
Read MoreA Rimini le vongole si chiamano così: poveracce. Ne avevo già parlato qualche anno fa in un post dedicato ai pici con le vongole ma ci torno volentieri per parlarvi di questi quadretti in brodo. Le vongole erano, fino a qualche decennio fa, i molluschi dei poveri. Venivano raccolte sulla spiaggia dalle mogli dei pescatori (e non solo) nei momenti di bassa marea, diventando così il pasto per la famiglia. In ...
Read MoreTornare dopo un po' di tempo a scrivere e raccontare della mia cucina mi piace molto. E mi piace ancora di più tornare dopo un periodo di festa come quello appena trascorso in cui sono riuscita a stare in compagnia degli amici, rilassarmi e decidere cosa cucinare letteralmente guidata dall'istinto. Sì lo posso dire senza paura di smentite, ho trascorso delle gran belle vacanze di Natale e ho iniziato l'anno ...
Read MoreUn nome simpatico per questo formato di pasta romagnolo. Una pasta povera, che nasce senza l'uovo, preparata solo con acqua e farina, volontariamente esclusa dalle cronache di cucina ottocentesche per questa sua povertà ma mai dimenticata nelle cucine rurali. Grazie alle donne questo formato di pasta è stato tramandato fino ai giorni nostri, trasformando gli strozzapreti nell'emblema della cucina conviviale contemporanea, basta semplicemente farsi un giro fra le sagre dell'entroterra romagnolo ...
Read MoreLo spirito allegro e divertito con cui si affrontano le ricette nell’MTC mi ha sempre coinvolta. Scoprire che l’ultima sfida era stata vinta da Patrizia mi ha fatto subito pensare che era giunto il mio momento, un’amica aveva ricevuto lo scettro e io dovevo trovare il coraggio di imbarcarmi in questa bella impresa, non bastava più seguire tutto da lontano. Come mi aveva detto la stessa Patty l’MTC è, prima ...
Read MoreDopo giornate piuttosto intense, sia di attività che di emozioni, si ricomincia a sperimentare in cucina così tutti i fantasmi che in questi giorni hanno invaso la mia testa se ne vanno in un …puff! La cucina è proprio il mio ambiente terapeutico, è il laboratorio del mio animo dove raccogliere le energie e convogliarle su qualcosa di costruttivo e, scusate se è poco, commestibile. Per allontanare tutti i pensieri non ...
Read MoreBuongiorno a tutti e buon lunedì! Questo week end lungo è trascorso in maniera molto tranquilla e rilassata, e ci voleva proprio visto che le ultime settimane sono state a dir poco frenetiche. Nel relax generale mi sono dedicata alla cucina, alla casa e soprattutto alle persone a cui voglio bene: amiche, amici e famiglia. In effetti ho trascurato il blog ma a volte stare qualche giorno lontano serve a ...
Read More