Patate alla lionese, il burro ci piace!

patate alla lionese

Le patate sono il contorno per tutte le stagioni, van bene con tutto e piacciono sempre.
Mimi Thorisson parlando delle patate alla lionese nel suo libro le definisce “il tubino nero dei contorni”. Come darle torto?
La mia cucina in campagna da cui ho tratto questa semplice ricetta è un libro che ha catturato subito la mia attenzione appena uscito, la cucina francese ben fotografata e soprattutto le atmosfere bucoliche della campagna mi avevano affascinata. Poi qualche giorno fa mi è tornato fra le mani in libreria ed ho notato il sottotitolo in cui si cita Médoc. Ho pensato al destino e di getto l’ho comprato: la mia prossima fuga in Francia sarà a breve (brevissimo!) e sarà molto vicina alla penisola di Médoc. Non potevo resistere.
Questa ricetta oltre ad essere facile è di una bontà assurda, tutto merito del burro nel quale far friggere patate e cipolle. Se l’odore di fritto che pervade la cucina quando si cuoce con l’olio tende a nausearmi, quello di burro ha un non so che di avvolgente e dolce che non mi infastidisce mai. E poi, come dicevamo qualche giorno fa con Lei, il burro quando ci vuole ci vuole e qui è semplicemente perfetto.

Patate alla lionese

500 g di patate medio-piccole
60 g di burro di centrifuga
1 cipolla bionda
sale
pepe
prezzemolo q.b.

(per 2 persone) Sbucciate le patate. Metterle in una pentola capiente, con acqua fredda e sale, portare a ebollizione e cuocere per 10 minuti. Scolate e raffreddate le patate sotto l’acqua fredda e poi tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro.
Pulite la cipolla e tagliarla a fette sottili.
In una padella lasciate sciogliere 20 g di burro, aggiungete una parte delle patate e friggetele fino a quando non saranno dorate. Trasferitele in un piatto e continuate con le altre patate aggiungendo un po’ di burro in padella. Terminata la cottura delle patate passate a cuocere le cipolle nel burro rimasto.
Unite patate e cipolle in padella, salate e pepate e fatele saltare insieme per qualche minuto. Trasferite tutto nella pirofila, spolverate con prezzemolo tritato e servite.

You May Also Like

Crespelle con verza, prosciutto di Praga e scamorza

Gratin zucca e brie

Piccole galette con pomodoro, feta e cipolla

Frittelle di piselli

Frittelle di piselli

7 thoughts on “Patate alla lionese, il burro ci piace!”

  1. Eccola lì, una di quelle da provare. Di patate non se ne mangiano mai abbastanza! :P se poi ci si mette il burro. Adoro le ricette semplici come questa. Ma dimmi, sei quasi pronta??? Ti prego fai il pieno anche per me. Se ci penso, che dovrò aspettare almeno un paio di anni… grrrrr!!! :) speravo tanto di farcela!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *