"Olio, vino e patate sono i prodotti più rappresentativi di questo territorio, li troviamo tutti e tre in una ricetta tipica delle osterie del passato, riproponibile oggi per la semplicità di un gusto arcaico" con queste parole Michele Marziali e Piero Meldini introducono la ricetta delle patate al Trebbiano nel loro libro "La Cucina Riminese". Il territorio di cui si parla è quello collinare della provincia riminese, nello specifico del ...
Read MoreAnche se le temperature ci continuano a far credere il contrario siamo pienamente dentro il mese di novembre, il mese di San Martino che in Romagna significa una cosa sola: la fiera dei becchi e il suo piatto principe, la piada con salsiccia e cipolla. Non so se oggi è ancora così, confesso di stare un po' alla larga dalla fiera ma è impossibile dimenticare il profumo che si respirava fra ...
Read MorePuò una foto sul tuo profilo Instagram scatenare tanto entusiasmo da costringerti a rifare, nel giro di una settimana, la ricetta che avevi fotografato?! La risposta è sì, visto che i commenti e i messaggi in privato degli amici te lo chiedono. Eccomi qua quindi, più velocemente del previsto, a riportarvi la ricetta delle patate croccanti alla paprika che arrivano dirette dal blog di Cook Republic. C'è poco da raccontare, è una ricetta ...
Read MoreQuanto mi piacerebbe essere una donna più precisa. É iniziato dicembre e con lui l'avvicinamento a larghe falcate verso il Natale; una programmazione che si rispetti prevederebbe un calendario dell'avvento composto da ricette o una serie di tutorial sulla preparazione dei piatti natalizi oppure una compilation di proposte per combinare il menù natalizio, studiate di tutto punto. Ecco, direi che disattenderò le mie e, forse, anche le vostre aspettative e mi limiterò ...
Read MoreLe patate sono il contorno per tutte le stagioni, van bene con tutto e piacciono sempre. Mimi Thorisson parlando delle patate alla lionese nel suo libro le definisce "il tubino nero dei contorni". Come darle torto? La mia cucina in campagna da cui ho tratto questa semplice ricetta è un libro che ha catturato subito la mia attenzione appena uscito, la cucina francese ben fotografata e soprattutto le atmosfere bucoliche della campagna ...
Read MoreDopo il pane e pomodoro del precedente post continuo sulla stessa lunghezza d'onda, una fetta di pane condita con qualcosa di gustoso. Ma si chiama bruschetta o crostino? Dove sta la differenza? In linea generale nella bruschetta il pane viene abbrustolito e di solito condito molto semplicemente, mentre il crostino sembra non prevedere obbligatoriamente la "bruschettatura" ma solo la presenza del condimento con successivo passaggio in forno. In realtà la differenza non ...
Read MoreLo prometto, dopo questo post niente più junk food da queste parti, almeno per un po'. Che poi, cibo spazzatura questo lo sembra ma in realtà non lo è affatto, sono patate cotte al forno e non fritte che rimangono comunque croccanti, tipo quelle del sacchetto e come quello del sacchetto non si smette di mangiarle fino a quando non finiscono. Per la realizzazione ci sono solo due accorgimenti che mi ...
Read MoreIn questi giorni sono successe moltissime cose, più o meno belle, più o meno intense e alcune riguardano anche La tarte maison. Una su tutte mi ha particolarmente coinvolta: ho scoperto di aver vinto il contest delle Fattorie Fiandino insieme ad altre 4 partecipanti. Non vi dico la gioia quando ho ricevuto la telefonata di Lelio che mi annunciava la vittoria… Ringrazio le foodblogger che hanno selezionato questa ricetta tra ...
Read MoreBuongiorno! Oggi pane con patate nell’impasto, buonissimo e saporito. Come dissi su fb al momento dell’assaggio: non fatelo, crea dipendenza! In effetti le due pagnotte sono finite in meno di 48 ore, a nostra discolpa il fatto che fosse un fine settimana in cui entrambi, io e marito, eravamo a casa sia a pranzo che a cena. Poco male, era così buono che il senso di colpa non ci ha ...
Read MoreBuongiorno a tutti e buon lunedì! Questo week end lungo è trascorso in maniera molto tranquilla e rilassata, e ci voleva proprio visto che le ultime settimane sono state a dir poco frenetiche. Nel relax generale mi sono dedicata alla cucina, alla casa e soprattutto alle persone a cui voglio bene: amiche, amici e famiglia. In effetti ho trascurato il blog ma a volte stare qualche giorno lontano serve a ...
Read More