Muffin carote nocciole

Muffin carote e nocciole

Muffin carote nocciole

La colazione di questi giorni è stata a base di muffin alle carote e nocciole. Quando li ho sfornati ho pensato fossero davvero sgraziati, così tozzi e ruvidi, ma il profumo prima e poi il loro sapore mi hanno convinta a dedicargli altro tempo per scrivere la ricetta.
Le carote sono uno dei miei pallini, le amo in qualsiasi modo. Sono riuscita anche fare indigestione di carote una volta, tanta è la passione. Lo dimostra il fatto che tra le ricette pubblicate in questi anni ci siano 3 torte di carote:

Torta di carote e mele senza latte e uova
Torta integrale di carote e mandorle
Corona di mele e carote

Questa ricetta è stata presa da un vecchio numero di Saveurs, rivista di cucina francese che mi procuravo quando andavo da quelle parti. Leggermente adattata ai miei gusti, ossia ho diminuito lo zucchero e sostituito la farina 00 con una integrale. Lo zucchero Muscovado, dall’aroma intenso e deciso, regalerà piccole perle di caramello all’interno dei muffin, oltre a punteggiarne l’esterno. Se siete alla ricerca di qualcosa di goloso ma anche sano, ecco, questi muffin sono pensati per voi.

Muffin carote e nocciole

280 g di carote al netto degli scarti
130 g di zucchero muscovado
3 uova
100 g di burro a temperatura ambiente
200 g di farina integrale
100 g di farina di nocciole
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
latte q.b.

Per 14 muffin piccoli.
Grattugiate finemente le carote.
Con le fruste elettriche o nella planetaria lavorate il burro morbido con lo zucchero.
Aggiungete un uovo alla volta continuando a lavorare l’impasto.
In una ciotola unite le farine, il lievito e le spezie e mescolate. A questo punto aggiungete le polveri ai liquidi e le carote. Mescolate velocemente. Se l’impasto risulta difficile da lavorare aggiungete qualche cucchiaio di latte.
Distribuite l’impasto nei pirottini da muffin e infornate a 180 °C per 15-20 minuti.
Lasciate intiepidire fuori dal forno.

NB: con queste dosi di impasto si può preparare anche una torta. Stesso procedimento e poi rovesciate tutto in una tortiera antiaderente da 22 centimetri. Aumentate i tempi di cottura, almeno 30 minuti, ma fate la prova stecchino sempre!

You May Also Like

Le scole pistoiesi di Emanuela

Biscotti morbidi con ricotta

Biscotti morbidi con ricotta e cioccolato

Brioches con crema di squacquerone e fragole

Brioche con crema di squacquerone e fragole

omelette soufflée con le fragole

Omelette soufflée alle fragole

2 thoughts on “Muffin carote e nocciole”

  1. Buongiorno meraviglia!
    Eccomi qui, seduta al pc mentre l’idraulico monta la caldaia (sono tre settimane che è rotta, così giusto per star freschi!) e quindi mi prendo un bel muffin assieme a te!
    Anche io adoro le carote e in casa ho anche quelle viola… chissà come vengono sti dolcetti se faccio un mix arancio/viola…
    Ieri ho rifatto la tua tortina allo yogurt greco e farina d’avena.. magari Domenica provo questi per la colazione di mamma…
    Un abbraccio fortissimo che sti giorni della Merla son proprio freddi.
    Manù.

    1. Sono super freddi ma oggi qui c’è una luce pazzesca e l’aria pulita, finalemente!
      Prova con le carote viola, chissà che belli che vengono questi muffin :)

      Ti abbraccio forte anche io

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *