Vincisgrassi, la lasagna marchigiana di casa mia

I Vincisgrassi sono un piatto della festa tipicamente marchigiano, è una lasagna al forno ma senza besciamella e con condimento più strong ;) Come sempre essendo un piatto della tradizione ogni casa ha la sua ricetta, mille piccole e grandi varianti che ognuno difende con le unghie e con i denti! Ecco perché mi porto avanti e mi scuso con tutti i lettori marchigiani (soprattutto della marche centrali) che non ritroveranno ...

Read More

Frustingo, il dolce di Natale

Frustingo: un nome ruvido, che sa di antico. Per me il Frustingo ha l'odore di casa, il gusto dell'adolescenza, la sensazione di una carezza  sulla guancia. E' il dolce che ostinatamente si trovava a casa di mia nonna, nonostante a noi nipoti non piacesse granché. E' un dolce che si apprezza "da grandi", un po' per i ricordi (almeno per me) e un po' perché è davvero buono, intenso e ...

Read More

Torta Edwige, la sfida di Eating Piceno

Durante la visita a Montedinove (AP) in una fredda e piovigginosa giornata io e gli altri food blogger del tour di Eating Piceno siamo stati sfidati... e non da una persona qualsiasi ma da Edwige, presidente della Pro Loco del paese. Nonostante i continui solleciti, nonostante le lusinghe, nonostante i tentativi di musi lunghi ad Edwige non siamo riusciti a scucire la ricetta della crostata di Montedinove, ricetta segretissima e gelosamente ...

Read More

Granita al Mistrà

Questa granita la penso da più due anni. E' legata ad una giornata triste, scura, difficile che si è conclusa con un regalo inaspettato da parte di una coppia di amici. Senza saperlo hanno saputo risollevarmi un po' l'umore con una proposta inattesa e speciale: "Stasera andiamo a cena a Senigallia, Madonnina del Pescatore!". Volevo conoscere la cucina di Moreno Cedroni da un bel po' e quella serata di gennaio è stata l'occasione ...

Read More

Pasta al ragù di oliva ascolana… #EatingPiceno

Cosa si può fare con un vaso di  olive tenere ascolane d.o.p. se non la classica oliva fritta che durante il tour Eating Piceno abbiamo assaggiato spesso e volentieri?! Ecco no, con questo caldo l'idea di friggere non mi ha minimamente sfiorata e oltre a mangiarle così come sono per accompagnare una birra gelata o un bicchiere di vino ho pensato di "destrutturare" la classica oliva fritta e di utilizzare ...

Read More

Biscotti al cacao del monastero

Tra i preziosi regali che ho portato con me dall'esperienza di Eating Piceno c'è un piccolo ricettario dal titolo "La cucina dello Spirito" curato da Tommaso Lucchetti. Una raccolta di ricette conventuali dal '300 fino al secolo scorso, accompagnata da introduzioni che spiegano i valori culturali e intellettuali delle scelte monastiche in fatto di ingredienti e preparazioni, dei digiuni, che digiuni in senso stretto non erano e del cioccolato, bevanda ...

Read More

Biscotti all’anice verde di Castignano

Di tutte le giornate passate a scoprire le Marche grazie al tour di Eating Piceno, una mi rimarrà impressa nella memoria più delle altre. Il giorno che è stato inevitabilmente identificato come "quello dell'anice verde", una giornata in cui dal mattino fino alla sera abbiamo assaggiato, parlato, discusso, vivisezionato l'anice verde. Tanto per cominciare specifichiamo che l'anice verde di cui sto parlando è legato ad una località precisa: Castignano, provincia di ...

Read More

Risotto alle mele rosa dei Monti Sibillini, si torna nelle Marche…

Siamo ancora lì, con la testa, con il cuore con la pancia… Il gruppo di Eating Piceno non riesce a farsene una ragione, essere tornati ognuno a casa propria e non scorrazzare più nelle terre del Piceno, scortati da una trio di simpatiche e premurose "assistenti" ci manca, non poco. Con il post di oggi rendiamo omaggio ad uno dei prodotti simbolo della provincia di Ascoli Piceno: strongle mele ...

Read More

Eating Piceno, 6 giorni da non credere

Eccomi di ritorno da un’esperienza da vera foodie! Sei giorni fitti di appuntamenti enogastronomici in provincia di Ascoli Piceno per vedere, assaggiare, ascoltare quello che le terre del Piceno avevano voglia di raccontare ai nostri 5 sensi… 6 foodblogger, 2 fotografi e 3 videomaker sono stati coinvolti nel progetto Eating Piceno promosso da BIM Tronto, Camera di Commercio e Confindustria Ascoli Piceno volto a promuovere l’enogastronomia del territorio ascolano attraverso la ...

Read More

#EatingPiceno

Questa settimana mi trasferisco. Farò parte del Social Media Team e parteciperò a #EatingPiceno, un tour di 5 giorni all’interno della provincia di Ascoli Piceno. L’entusiasmo è a mille, anche perché ho già detto più volte che metà del mio sangue arriva da quelle zone e quindi vivo questa occasione come l’opportunità di approfondire un po’ le mie radici marchigiane. Cosa mi aspetta? Tanto per cominciare domani a Grattammare presso Attico sul ...

Read More