Torta di lenticchie rosse e yogurt

3

La lenticchia è un legume che apprezzo molto. Mi è sempre piaciuto prepararla in occasione del Capodanno e di solito la legavo a preparazioni invernali. Ma da quando esiste la tarte maison ho scoperto che i legumi si prestano moltissimo anche ad essere cucinati in estate. Come i fagioli cannellini, ad esempio, le lenticchie sono perfette per accompagnare i crostacei oppure dello sgombro lessato. Buone anche come abbinamento al riso in insalate ricche di verdure.

Leggendo l’elenco degli ingredienti ammessi al contest di Claudia ho scelto di partire da questi piccoli legumi per preparare qualcosa di diverso dalle insalatone a cui sono abituata. Ne è nata una torta dalla crosta croccante e friabile, con un ripieno ricco e profumato e un tocco particolare dato dalla presenza dello yogurt che regala morbidezza all’impasto e gli dà un tocco vagamente esotico abbinato al curry… Da provare assolutamente, magari come antipasto o anche piatto unico.

Solo una ma fondamentale raccomandazione: questa torta salata deve essere servita appena sfornata, il giorno dopo infatti diventa un po’ troppo secca, colpa o merito della scarsa quantità di olio presente ;)  Buon fine settimana!

4

Torta di lenticchie rosse e yogurt

per il guscio di pasta:

  • 180 gr di farina 00
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di salvia tritata finemente
  • sale

per il ripieno:

  • 250 gr di lenticchie rosse
  • 2 uova
  • 125 gr di yogurt naturale
  • 3 rametti di timo
  • 3 cucchiai di olio evo
  • sale e curry q.b.

Preparare la pasta facendo una fontana con la farina e inserendo al centro l’olio e la salvia. Aggiungere un po’ alla volta l’acqua tiepida mescolando fino ad ottenere un impasto morbido. Avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare per 45 minuti.

Sciacquare le lenticchie abbondantemente. Lessarle a fuoco dolce per 20 minuti in poca acqua in modo che a fine cottura questa sia stata completamente assorbita. Trasferire le lenticchie in una ciotola e lasciarle raffreddare dopodiché aggiungere lo yogurt, le uova, l’olio, le foglioline di timo, il sale e un po’ di curry. Con un mixer ad immersione frullare il composto.

Stendere la sfoglia piuttosto sottile. Sistemarla in una tortiera da 26 cm e distribuire il composto all’interno. Infornare in forno caldo a 180° per 35/40 minuti. Sfornare e servire.

Con questa ricetta partecipo al contest di Claudia del blog VerdeCardamomo “Le ricette del BenEssere”

Contest_Verde

You May Also Like

Gratin zucca e brie

Canistrelli corsi – Biscotti alle olive

Piccole galette con pomodoro, feta e cipolla

Frittelle di piselli

Frittelle di piselli

22 thoughts on “Torta di lenticchie rosse e yogurt”

  1. Bellissima! i legumi li mangio in tutte e 4 le stagioni e non mi stancano mai! questa torta è favolosa e “rubo” la ricetta mi piace tantissimo! bravissima! buona giornata

  2. i legumi? assolutamente onnipresenti nella mia tavola.. in ogni forma.. d'inverno via libera a zuppe calde.. e nelle stagioni più calde, beh.. la tua ricetta è perfetta! mi piace brava

  3. Meravigliosa!!! Una torta salata spettacolare!! quindi la sfoglia è senza burro ??grande ..e l'abbinamento curry, lenticchie e yogurt mi piace moltissimo..un modo diverso e originale per mangiare le lenticchie che concordo con te vanno bene pure d'estate e che come continua a ripetermi mia suocera fanno bene a noi donne perchè contengono ferro!!!! Buon weekend a te tesoro aggiorno subito la lista e grazie mille!!

  4. bella, bellissima, pare “vestita” con quella pasta sottilissima e tagliata a zig-zag sembra uscita da una sartoria per un provino…
    brava, e poi faccio tesoro dell'abbinamento legume-pesce :))

  5. io adoro le lenticchie rosse perchè non mangio la carne e loro sono un sostituto perfetto come proteine e cerco sempre modi diversi per cucinarle. Tu me ne hai appena suggerito uno perfetto, grazie!

  6. Lo so Che l'erba voglio ecc ecc… Ma io questa torta la amo!! E quindi..volli,volli,fortissimamente volli……:))))
    sei una grande,un genio,ed io sono innamorata delle tue foto…..
    Vabbe'….è chiaro Che con te non c'è competizione Che tenga….:)))))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *