Di solito a questo punto dell'anno mi rimbocco le maniche e inizio a controllare la dispensa facendo un veloce check di tutto quello che c'è. L'avvicinarsi della primavera mi spinge a prendere coscienza di quello che potrebbe sviluppare muffe o insetti mandando in malora un piccolo archivio di prodotti eccellenti e, diciamolo, costati un occhio della testa. Non lo faccio da sempre, non mi fregio di un'organizzazione così impeccabile. È stata ...
Read MoreQuesto mese mi ero data un compito: non pubblicare ricette che contenessero zucchero. È stato il mio obiettivo di inizio anno e chiudo gennaio con una galette di finocchi, patate, cipolla e fontina alzando le braccia al cielo e gridando vittoria. Anche nella vita offline infatti non ho preparato alcun dolce da dopo la Befana a oggi e devo ammettere che è una cosa piuttosto rara che io riesca a ...
Read MoreGennaio è il mese del Veganuary, il mese in cui il movimento vegan promuove il cambiamento verso un'alimentazione a base vegetale con lo scopo di far conoscere soprattutto a chi non è vegano i benefici per la salute per il pianeta e per gli animali. È anche il mese in cui si cerca di tornare a un'alimentazione equilibrata dopo le feste che, volenti o nolenti, sono giorni in cui la ...
Read MoreInizio il 2023 con una ricetta salata, delle crocchette a base di broccoli cotte al forno un'idea gustosa e facilissima da preparare. Le ultime ricette con cui mi sono congedata prima delle feste natalizie sono state una carrellata di biscotti per tutti i gusti e le capacità che ha saputo restituire un po' di brio alla mia creatività e anche alla voglia di molti di voi di mettersi alla prova. ...
Read MoreÈ tempo di olio nuovo! E da quella meraviglia di Cristina - Modoro mi è arrivata la proposta più bella che potessi ricevere: che ne pensi ti realizzare una ricetta da associare alla mia collezione di tessuti "Pane e olio"? Così è nata l'idea di questi crackers all'olio nuovo, prendendo spunto da una ricetta di Rossella - Vaniglia ho pensato a delle sfogliette croccanti e piene di semi perfette per finire ...
Read MoreForse l'aspetto di questa feta al forno con olive non è tra i più invitanti. Avrei potuto aspettare un'altra occasione per fotografarla e archiviare le immagini nella cartella "non pubblicate" ma non ho saputo resistere. Volevo condividere la ricetta subito perché è di una facilità imbarazzante, appagante come un pezzo di pizza, "esotico" al punto giusto. Potrei dire che è un ricordo delle ultime vacanze greche ma la realtà è molto ...
Read MoreIl curry di verdure con riso al cocco è uno di quei piatti che replicherò spesso anche quest'inverno, con le dovute modifiche obbligate dalla reperibilità delle verdure ovviamente. Lo si mangia così, ci si condisce del cous cous o lo si usa come contorno per del pollo al limone, per esempio. Versatile oltre che buono. La ricetta l'ho messa a punto partendo da una versione vista su Sale & Pepe, ...
Read MoreVado dritta al punto: queste frittelle di zucchine sono una bomba! Buonissime da sole, perfette con la salsa a base di stracciatella che le rende ancora più golose. Aggiungo che sono anche facili da preparare e veloci, se non si considera il tempo di riposo per permettere alle zucchine di eliminare l'acqua di vegetazione. Anche se devo confessare che io e mio marito ce le siamo mangiate per cena, le frittelle ...
Read MoreLa minestra di bulgur e quinoa con zucca e topinambur è nata come svuota frigo e dispensa e anche per partecipare alla challenge "Ricette del benessere" lanciata da Laura e Silvia che su instagram hanno dato vita a una micro community temporanea raccogliendo attorno a loro 16 food blogger e creator + me.. Come dice il titolo dell'iniziativa lo scopo è ideare piatti che contribuiscano a diffondere proposte per un'alimentazione sana ...
Read MoreInizio il 2022 con riso, ceci e spinaci. L'ho preparato durante le feste, tra una cena con amici e l'altra, e l'ho rifatto qualche giorno fa per fotografarlo. Una ricetta davvero semplice ma con quel twist in più dato dalle spezie lasciate soffriggere al posto dei nostri classici aglio e cipolla. L'idea l'ho presa da uno dei primi numeri di Cook, l'inserto del Corriere della Sera curato da Angela Frenda. Durante ...
Read MoreNell'ultimo numero di Elle a Table ci sono una buona quantità di ricette con i funghi, tutte molto appetitose. Chi di voi è qui da un po' sa che non amo i funghi a eccezione degli champignon. Ecco perché, ogni volta che incrocio una ricetta che li contengono, li sostituisco con gli champignon. Al momento è un trucco che funziona e che mi permette di preparare le ricette che mi isipirano ...
Read More"Una passioncella che ha ripreso quota in questi ultimi anni... ai giorni nostri i fichi caramellati vengono ricercati per proporli in abbinamento con formaggi" così inizia il capitolo che Graziano Pozzetto ha dedicato a questa delizia in uno dei suoi libri. I fichi caramellati sono diventati una ricetta identitaria da poco, secondo me da quando sono finiti a farcire la piada con lo squacquerone o pecorino fresco. In precedenza venivano preparati ...
Read More