Tartellette al grano saraceno e stridoli

Crostatine al grano saraceno con gli stridoli

Strigoli, sclopit, silene, selene, tagliatelle della Madonna, carletti, bubbolini. Gli stridoli sono conosciuti con tantissimi nomi diversi in Italia ma tutti fanno riferimento a un germoglio tenero, che cresce nei prati, lungo i fossi in luoghi assolati e che può essere mangiato sia crudo che cotto. E come ogni anno dedico a questo prodotto del campo una ricetta. Mio padre ha iniziato a coltivarli e questo ci permette di averne in ...

Read More
Zuppa orzo e cavolo nero

Zuppa orzo, cavolo nero e formaggio di fossa

Ho visto questa zuppa di orzo e cavolo nero nel banco della gastronomia in cui capito di solito. Una vaschetta costava un occhio della testa ma faceva salire l'acquolina in bocca solo a guardarla. Subito mi sono apparse tutte le donne di famiglia che in coro dichiaravano: non puoi comprarla è davvero troppo facile da fare! Sembrava sapessero tutte che ultimamente (da leggersi come negli ultimi 6 mesi) la voglia ...

Read More

Risotto zucca e taleggio

L'inverno comincia quando inizio a preparare il risotto della domenica che, altro non è, che un risotto con quello che c'è. Domenica avevo della zucca e l'avanzo di un pezzo di taleggio che profumava (sì, lo so che esagero) il frigorifero e la combo è stata facile, forse anche scontata ma il risotto della domenica è sempre stato così. Ci sono stati quello con gli stridoli, o quello zafferano e ...

Read More
Involtini di verza con patate e scamorza affumicata

Involtini di verza con patate e scamorza affumicata

Mentre sto scrivendo la ricetta di questi involtini di verza con patate e scamorza affumicata in sottofondo ho Ivano Fossati che canta La mia banda suona il Rock. È nella playlist che mi ha "regalato" la mia amica Stella (aka @monicaetonica su IG) ma lei non sapeva che questa canzone ha un potere incredibilmente evocativo. Mi catapulta in un agosto caldo, in cui indosso jeans tagliati sopra il ginocchio da me, ...

Read More
Melanzane grigliate con feta e prezzemolo

Melanzane grigliate con la feta

Non si mangiano solo melanzane quest'estate ma si mangiano spesso. Quel loro profumo inconfondibile appena grigliate è uno degli odori che più di altri mi ricorda le cene sul terrazzo di quando ero a casa dei miei. A volte la forza evocativa del cibo è fin troppo potente perché a pensarci bene quelle cene in terrazzo erano davvero complicate: rumore di traffico, spazi ristretti, televisore col volume a palla e un ...

Read More
Melanzane con pomodoro

Melanzane, pomodori e pinoli

In questa estate un po' anomala (ma così piacevole!) le melanzane sono diventate la mia verdura preferita. Di solito mi limitavo a grigliarle o a prepararle al forno e a questi classici credo si aggiungerà anche questa ricetta: le melanzane, pomodori e pinoli. Una ricetta tratta da un numero di Elle a table del 2015 a cui non ho praticamente fatto modifiche, avevo tutto e volevo provarla da tempo. C'è poco da ...

Read More
Gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta e stridoli (con squacquerone e asparagi)

A casa mia ad aprile arrivano gli stridoli e gli gnocchi di ricotta nascono proprio dalla sovrabbondanza di questi delicati germogli che in Italia hanno tanti nomi quanti sono i dialetti. Mi piacciono tantissimo e in questi anni di ricette con questa erbetta ne ho preparate davvero tante: dalle classiche e irrinunciabili tagliatelle al risotto, dalla semplicissima minestra agli strozzapreti con la pancetta e anche quest'anno non ho potuto fare ...

Read More
Torta carote e mele

Torta di carote e mele senza latte e uova

Domenica ho preparato questa torta di carote e mele per placare l'ansia. Era il primo giorno di "zona rossa" a Rimini e quel respiro corto, che in alcune occasioni della mia vita mi aveva fatto compagnia, era tornato. Ho provato a lavorare ma niente, non trovavo pace sulla sedia e così ho dato un'occhiata al frigo, ho visto 3 carote un po' vecchie e ho deciso che sarebbero diventate una torta. ...

Read More

Piccole torte salate con cavolo riccio e caprino

Il tempo si è dilatato ma mai come in queste ultime ore corro. Non fisicamente parlando ma con la mente, un affanno nel cervello che sembra di stare in 100 e invece... ;) Quando le cose si mettono così si cucina, per chi come me ne trova sollievo, questa è la migliore delle terapie. Ci si avventura negli impasti lunghi e laboriosi oppure nelle ricette nuove e mai provate. Entrambe le ...

Read More
Vellutata porri e patate

Vellutata di porri e crackers di semi

L'orto del babbo offre le stesse cose da un mesetto: porri, finocchi, cavolo riccio, scarola e cavolfiore... La scorsa settimana ho cercato di smaltire i porri preparando una vellutata di quelle semplici semplici. Per darle un po' di carattere ma mantenere i buoni propositi (ergo DIETA) ho preparato i crackers che lo chef Giorgio Clementi ci ha insegnato l'anno scorso durante il corso di Cucina Naturale per Deliziosetto. Anche questi sono ...

Read More

Cake con avena, nocciole e cioccolato

Ok, potete darmi vergogna. Martedì me ne sono uscita con una minestra gustosa ma leggera ed eccomi qua subito dopo con un dolce da colazione, un cake con avena, nocciole e cioccolato. A mia discolpa però vi dico che è buonissimo e neanche troppo peccaminoso. Come convincervi? Partiamo dagli ingredienti: farina e fiocchi d'avena, il cereale consigliato in qualsiasi dieta moderna. La frutta secca, ovvero le nocciole e poi il cioccolato ...

Read More

Risotto con crema di peperoni e morlacco

Il risotto è il nostro comfort food ed è anche uno dei piatti della domenica quando siamo a casa. È veloce da fare e ci puoi mettere la giusta creatività. Questo risotto con crema di peperoni e Morlacco è nato così: dei peperoni arrosto e del Morlacco rimasti dalla cena della sera prima sono finiti ad essere ingredienti principali per un piatto unico niente male. Due parole sul Morlacco del Grappa. È ...

Read More