Gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta e stridoli (con squacquerone e asparagi)

A casa mia ad aprile arrivano gli stridoli e gli gnocchi di ricotta nascono proprio dalla sovrabbondanza di questi delicati germogli che in Italia hanno tanti nomi quanti sono i dialetti. Mi piacciono tantissimo e in questi anni di ricette con questa erbetta ne ho preparate davvero tante: dalle classiche e irrinunciabili tagliatelle al risotto, dalla semplicissima minestra agli strozzapreti con la pancetta e anche quest'anno non ho potuto fare ...

Read More
Torta carote e mele

Torta di carote e mele senza latte e uova

Domenica ho preparato questa torta di carote e mele per placare l'ansia. Era il primo giorno di "zona rossa" a Rimini e quel respiro corto, che in alcune occasioni della mia vita mi aveva fatto compagnia, era tornato. Ho provato a lavorare ma niente, non trovavo pace sulla sedia e così ho dato un'occhiata al frigo, ho visto 3 carote un po' vecchie e ho deciso che sarebbero diventate una torta. ...

Read More

Piccole torte salate con cavolo riccio e caprino

Il tempo si è dilatato ma mai come in queste ultime ore corro. Non fisicamente parlando ma con la mente, un affanno nel cervello che sembra di stare in 100 e invece... ;) Quando le cose si mettono così si cucina, per chi come me ne trova sollievo, questa è la migliore delle terapie. Ci si avventura negli impasti lunghi e laboriosi oppure nelle ricette nuove e mai provate. Entrambe le ...

Read More
Vellutata porri e patate

Vellutata di porri e crackers di semi

L'orto del babbo offre le stesse cose da un mesetto: porri, finocchi, cavolo riccio, scarola e cavolfiore... La scorsa settimana ho cercato di smaltire i porri preparando una vellutata di quelle semplici semplici. Per darle un po' di carattere ma mantenere i buoni propositi (ergo DIETA) ho preparato i crackers che lo chef Giorgio Clementi ci ha insegnato l'anno scorso durante il corso di Cucina Naturale per Deliziosetto. Anche questi sono ...

Read More

Cake con avena, nocciole e cioccolato

Ok, potete darmi vergogna. Martedì me ne sono uscita con una minestra gustosa ma leggera ed eccomi qua subito dopo con un dolce da colazione, un cake con avena, nocciole e cioccolato. A mia discolpa però vi dico che è buonissimo e neanche troppo peccaminoso. Come convincervi? Partiamo dagli ingredienti: farina e fiocchi d'avena, il cereale consigliato in qualsiasi dieta moderna. La frutta secca, ovvero le nocciole e poi il cioccolato ...

Read More

Risotto con crema di peperoni e morlacco

Il risotto è il nostro comfort food ed è anche uno dei piatti della domenica quando siamo a casa. È veloce da fare e ci puoi mettere la giusta creatività. Questo risotto con crema di peperoni e Morlacco è nato così: dei peperoni arrosto e del Morlacco rimasti dalla cena della sera prima sono finiti ad essere ingredienti principali per un piatto unico niente male. Due parole sul Morlacco del Grappa. È ...

Read More

Hummus di ceci e asparagi

Un maggio imbarazzante. Il meteo non è mai stato così poco lungimirante come in questo mese, proprio quando le energie di molti colleghi e amici si mettono in moto per realizzare eventi meravigliosamente belli. Quindici giorni fa ero sotto la tempesta che si è abbattuta sulla nave della colonia Novarese, mentre con l'equipaggio di Matrioska abbiamo messo in salvo tutti gli "ospiti", un vero e proprio Titanic ma a lieto fine. Venerdì scorso ...

Read More

Torta con farina d’avena e cioccolato

Dentro un frullino e anche bella shakerata, in questi giorni mi sento così. Quando succede il cioccolato arriva in soccorso e compie la magia di riallineare (anche se solo per poco) la testa con il corpo e mi permette di guardare verso l'obiettivo. Un po' come questa torta con farina d'avena e gocce di cioccolato che è riuscita nell'intento di rappacificarmi per qualche ora con il mondo. Purtroppo dopo poco ...

Read More

Zuppa al latte di cocco e lenticchie

Questa ricetta è la prova che è possibile cambiare i propri gusti in fatto di cibo anche dopo i trenta. A me è successo e sono qui a fare testimonianza ;) L'ultima volta che mi era capitato di prendere in considerazione un alimento che fino a quel momento avevo schifato è stata durante l'adolescenza. Di punto in bianco, una domenica d'estate a tavola dei nonni, ho assaggiato il melone che odiavo ...

Read More

Orzo pasta, non la solita minestra!

Bentornato settembre! Riparto con una ricetta che ha ancora il sapore di agosto e delle vacanze elleniche. Anche quest'anno la Grecia ci ha sedotto e siamo rientrati con gli occhi carichi di azzurro e verde, i colori del mare e dei boschi nella penisola del Pelio. Non starò qui a farla lunga (agevolo solo una diapositiva ricca di nostalgia qui sotto), anche perché ormai le vacanze sono finite e, come si dice, ...

Read More

Minestra di borragine

Chi l'ha detto che le zuppe o le minestre sono solo invernali?! La primavera è la stagione delle primizie, nuovi vegetali da cucinare in cui la dominante verde la fa da padrone. Anni fa ho presentato proprio per queste pagine la minestra primavera, oggi vi faccio conoscere un'altra minestra che mi ha fatto compagnia per diversi anni in questa stagione. Mia mamma l'aveva scoperta in un piccolo ricettario dedicato alle erbe realizzato ...

Read More

Granola per una sana colazione

Partiamo dalle basi. Che differenza c'è fra il muesli e la granola? Questa è la prima domanda che mi sono fatta quando la mia nutrizionista (ebbene sì, anche io sono caduta nel tunnel dell'alimentazione controllata) mi ha messo in mano i consigli di educazione alimentare. Il disinteresse nasce dal fatto che non ho mai comprato queste miscele di cereali e frutta secca se non per inserirle in biscotti o torte ed ho ...

Read More