Partiamo dall’immagine: le fotografie non sono gran che, non raccontiamocela perché gli occhi ce li ho però, e c’è un però, il sapore ragazzi miei è incredibile! “Provare per credere” diceva la nota e ormai stantia pubblicità ed è quello che vi consiglio anch’io perché l’armonia tra questi ingredienti è sublime. Il dolce dell’uva, il piccante sapido del gorgonzola e il profumo delicato dello zafferano sono una sinfonia in bocca. Chi ...
Read MoreTutto ciò che può essere alleggerito mantenendo le sue qualità mi incuriosisce e mi tenta. La cake a cui viene aggiunta la ricotta e diminuita la quantità di burro oppure la torta al cacao con acqua sono due delle ricette che aspetto di poter provare. Forse perché ambisco a sfondarmi riempirmi di dolci il cui contenuto calorico sia pari a un gambo di sedano?! Forse… Resta il fatto che questa ...
Read MoreQuesto dolce con le prugne è nella mia to do list da quando Sigrid l’ha pubblicato ormai due anni fa. Me ne innamorai e stampai la ricetta ma, come spesso mi accade, la lasciai lì e la stagione della prugne passò… idem l’anno scorso ma quest’anno proprio no, non volevo mollare la presa e quindi eccolo qui il tutta la sua asprigna bontà. Oltre al nome è particolare anche la ...
Read MoreIl basilico è l’erba aromatica che uso di più durante l’estate. Dalla classica insalata di riso, sbriciolato sui pomodori, nella pasta al pomodoro, nei peperoni saltati, sulle melanzane grigliate insomma lo metto dappertutto. Ecco perché sentirne il profumo all’interno dei piatti in pieno inverno è un po’ come un raggio di sole estivo che ti scalda la pelle. Da alcuni anni ho adottato un semplice metodo per conservarne il profumo ...
Read MoreLa stagione è quella giusta, l’uva trabocca dal cesto della frutta e mi invita ad usarla in qualche ricetta. Di preparazioni in questi giorni ne ho viste tantissime, tutte molto invitanti alcune sono addirittura ricette tramandate da nonne e mamme e sono le mie preferite. A me però era piaciuta l’idea di un pane in cassetta, da usare con il dolce e anche con il salato. Preparazione facile e piuttosto ...
Read MoreSi torna in cucina e si torna ad accendere il forno con molta più serenità, viste le temperature esterne e le piogge di queste giornate. Ho sfornato queste madeleines con tanta soddisfazione anche se la famosa gobbettina ancora non mi convince, ma la riuscita non proprio eccellente è dovuta anche alla mia proverbiale pigrizia… Sono pigra, lo ammetto, quando le cose si fanno un po’ più complicate e gli accorgimenti ...
Read MoreNon so a voi ma a me capita di restare vagamente delusa quando ritorno ad una festa o ad un evento per la seconda volta. Mi capita perché parto carica di aspettative e di ricordi della volta precedente e non sempre le attese vengono rispettate per tanti motivi diversi. Ma non è stato il caso di Cheese… no anche questa edizione è stata perfetta e come la precedente non ha ...
Read MoreDomani sarò a Bra (Cn) ma oggi beh, oggi sono da Tiziana. Ieri l’avevo annunciato che un po’ di Tarte Maison si sarebbe trasferita a “4 passi per il mondo” degno luogo per raccontare un pezzetto della mia vacanza in Francia quindi se vi va, oggi c’è il primo appuntamento… fare una sintesi mi sembrava difficile ;-) e domani… Beh, da almeno tre mesi in questo blog, in basso a destra ...
Read MoreSe un’amica ti invita a casa sua, il minimo che puoi fare e portare con te un presente… e siccome sei quella che in cucina se la cava, di solito il tuo omaggio è del tipo da addentare. Peccato però che in questo caso chi mi invita nella sua casa abiti decine di chilometri da casa mia e che il suo sia un invito virtuale. Io però le offro comunque ...
Read MoreDa quando ho iniziato a dedicarmi a questo blog la mia curiosità nei confronti del cibo e soprattutto delle possibilità che ciascun ingrediente offre, si è moltiplicata. Questa preparazione ad esempio non l’avrei presa in considerazione tempo fa. Adesso invece appena ho letto la ricetta ho desiderato sperimentarla e siccome mi ha soddisfatto l’ho rifatta e fotografata per suggerirla a chi passa di qua. In realtà il cous ...
Read MoreLe ragazze di Ramina continuano ad aprirmi le porte del loro laboratorio lasciandomi gironzolare tranquillamente tra gli scaffali ed io ogni volta mi sento come nel paese dei balocchi. Quando ho adocchiato la biscottiera ho immediatamente pensato di riempirla con dei biscotti piccoli, raffinati e deliziosi che rispecchiassero la delicatezza del contenitore. Sarà che la ceramica è un materiale che mi piace, in fin dei conti l’argilla si manipola come ...
Read MoreL’estate della mia cucina la ricorderò così… peperoni colorati e forno acceso quasi sempre! Nonostante le temperature proibitive infatti il forno ha lavorato davvero tanto e molto spesso i colpevoli erano loro: i peperoni. Arrostirli al forno permette di togliere loro la buccia e con la polpa fare sughetti veloci, insalate, ma soprattutto teglie come questa. E con una teglia così la cena è già pronta: crostoni di pane appena ...
Read More