Accendo il forno anche se è ancora caldo. Voglio sentire il profumo di dolce che si spande nell'aria di casa, quel sottile piacere che appaga prima di tutto la testa. Poi verrà l'assaggio, ma quando c'è quell'inconfondibile odore di buono il cervello si predispone al meglio. Avete mai pensato a quanto sia più gustoso mangiare un cibo in una stanza in cui l'odore accompagna per assonanza il piatto che si sta ...
Read MoreRespira. Mi guardo intorno e cerco di trovare il modo di ricominciare: a stare qui, a cucinare, a raccontare. Se nel matrimonio esiste la crisi del settimo anno forse, e dico forse, esiste anche nell'amore per un luogo virtuale che fino a non molto tempo fa era un vero rifugio che regalava soddisfazione e appagamento. Cerco di trovare il bandolo di questa matassa, annaspando un po'. Ho cercato anche di usare il ...
Read MoreNegli ultimi mesi mi sto facendo dei regali. Piccole cose, per carità, abitini estivi, stampe da incorniciare, qualche oggetto per la casa ma anche tempo. Un po' per me ma soprattutto per le persone a cui, per un motivo o per un altro, l'ho sottratto togliendomi per prima il piacere di stare insieme. Una telefonata, un messaggio e con chi mi è vicino un pranzetto o una cena in compagnia. ...
Read MoreLa primavera finalmente sta arrivando. Sarà che in questi giorni sono chiusa in casa, malata e insofferente verso tutto, con fuori questa abbondanza di luce grazie anche al cambio dell'ora, ma la sento che si sta facendo spazio e la cosa non mi dispiace e mi fa scalpitare un po'. Ho voglia di stare all'aria aperta, di fare qualche passeggiata, di muovermi in bicicletta senza sembrare dentro uno scafandro per paura ...
Read MoreBiscotti, ancora biscotti. A dicembre ho pensato che il modo più carino, utile e divertente per avvicinarmi al Natale fosse "preparare" un calendario dell'avvento su Instagram dove, ogni giorno, regalavo una ricetta di biscotti. Non so a voi, ma a me piace moltissimo preparare i biscotti da regalare per le feste. È stata un'idea simpatica che però ha avuto delle conseguenze su di me: rivedere, leggere, scegliere tra le tante ricette che ho ...
Read MoreSin da bambina non ho mai amato i fichi freschi. I miei genitori mi raccontano che all'offerta di un fico per merenda abbia risposto: "se mi togli tutti i semini lo mangio". Questo fa capire il mio gradimento nei confronti del frutto che, insieme all'uva, rappresenta il mese di settembre. Stranamente però mi piacciono molto in versione essiccata o caramellata (a questo proposito proprio ieri su fb Anna chiedeva la ricetta di ...
Read MoreBuon 2017! Impossibile iniziare l'anno senza i "buoni propositi" ma questa volta il mio proposito è uno solo, osare. E me lo dico da sola come se fosse un mantra: osa Marina, spingiti oltre la tua riservatezza e cerca di essere più positiva che mai. Azzarda, tenta di superare i tuoi limiti e lanciati, mi dico questo da quando è iniziato l'anno, cercando di prendere coraggio e fare finalmente quel salto che ...
Read MoreA volte mi capita di avere una intensa (e insana) voglia di mettermi in cucina. E sì che ci passo già molto del mio tempo, sia per preparare i pasti quotidiani, sia per alimentare questo blog, che per lavoro. Ma a volte la voglia di mettermi a mescolare ingredienti e infornare è molto forte e di solito, per vedere subito i risultati, i biscotti sono la scelta su cui cado. Questi biscotti li ...
Read MoreOrmai avrete capito che sto tradendo vistosamente il mio amato burro con l'olio extravergine d'oliva, in particolare quando si tratta di dolci, con l'olio al limone. Quello che uso io viene prodotto da un'azienda della mia zona, che frange le olive insieme ai limoni... giusto per dire che non si tratta di un aroma aggiunto, eh! Questa scelta è inizialmente nata da un'esigenza personale che mi ha fatto eliminare i ...
Read MoreIl libro da cui ho tratto la ricetta le chiama "pastine con il miele". Sembra essere una ricetta romagnola anche se non ho mai assaggiato niente di simile. Alla fin fine sono dei biscotti, senza alcun grasso ma con tanto, tanto miele. Le pastine rimangono morbide anche dopo essersi raffreddate, una consistenza strana se si pensa a dei biscotti soprattutto se, come questi, sono nati per la colazione. Alla prova ...
Read MoreUn pomeriggio libero e il desiderio di una colazione diversa mi hanno fatto decidere ad accendere il forno. Nell'ultimo periodo la colazione è diventata piuttosto monotona: il caldo, la mancanza di tempo e le serate con gli amici (e anche di lavoro) non mi hanno permesso di dedicarmi a preparare qualcosa di diverso per iniziare la giornata nel modo giusto. Non so se capita anche a voi ma avere un'alternativa ...
Read MoreSono stata a Istanbul all'inizio del mese, mi sono ritagliata 5 giorni per questo piccolo viaggio che meditavo (anzi desideravamo!) da un po' di tempo e che rimandavamo ogni volta a causa mia. Oltre ai luoghi meravigliosi che abbiamo visitato, alle persone splendide che abbiamo conosciuto e rivisto con piacere ho portato a casa anche qualche prodotto introvabile (o quasi) in Italia. Tra questi il tahini (o tahina) la crema ...
Read More