Un arrosto di maiale, nulla di più semplice, che nasce dal desiderio di proporre una ricetta per Le conserve della Nonna che non fosse dolce. La carne di maiale, ho pensato, si sposa bene con la frutta cotta e la confettura di Amarene di Modena IGP viste raccogliere in occasione del tour a cui ho partecipato qualche settimana fa, mi è sembrata perfetta. Solo frutta e zucchero grezzo, nient'altro. Anzi sì, ...
Read MoreIl girello di manzo al sale di Cervia è stata una delle ricette che la maestra Giorgia ci ha regalato all'ultimo corso. Ho partecipato solo a due lezioni di cucina tenute da lei entrambe un'epifania di preparazioni da replicare appena aperta la porta di casa. Ci sono persone che ti ammaliano per i loro modi, altre che di catturano con la loro grinta e poi ci sono persone che sono un ...
Read MoreSono cresciuta in città ma ho trascorso tutti, e dico tutti, i fine settimana della mia infanzia in campagna dai nonni. Sempre con una cadenza e un ritmo PRECISO: pomeriggio del sabato dalla nonna materna, cena dall'altra. Pranzo della domenica dalla nonna materna e cena dall'altra. Sempre. Non ci si crede a raccontarlo, non ci credo neanche io, a volte. Entrambe avevano i loro animali da cortile che allevavano con amore ...
Read MoreÈ arrivato ufficialmente. Che sia il 21 o il 23 poco importa, finalmente il calendario ci informa che l'autunno è entrato dalla porta principale e spero con tutto il cuore vorrà farci compagnia per un bel po' di tempo. Quello che ci attende è il periodo del foliage, foglie dai colori caldi che virano dal giallo all'arancio passando per il rosso e che scricchiolano sotto i piedi al nostro passaggio. Sto meditando di ...
Read MoreHop, hop, hop... triplo salto mortale ed eccoci di nuovo qui! ;) Una settimana senza ricette mi è sembrata un'eternità eppure sono stata lontana più a lungo in altre occasioni. Diciamo che a differenza delle altre volte in cui era la stanchezza e un po' di noia a tenermi a distanza da questo blog in questa occasione era l'assenza di ricette da proporre a farmi saltare l'appuntamento. Non sempre gli esperimenti ...
Read MoreCi sono dei piatti della tradizione italiana che sono dei classici. Talmente famosi da avermi fatto pensare spesso che proporli qui, sul blog, sarebbe stato inutile e scontato. Poi però ho deciso che alcune ricette seppur tradizionali debbano essere conservate e riproposte soprattutto se, come in questo caso, sono delle ricette che effettivamente vengono preparate, ripreparate e richieste in maniera pressante in famiglia. Gli ossibuchi a casa La tarte piacciono moltissimo, ...
Read MoreLa guancia di manzo è una parte del quinto quarto che amo particolarmente e lo dimostra il fatto che è già la seconda volta che partecipo all'MTC utilizzando proprio questo taglio. Cristiana per la 38^ sfida ci ha messi alla prova con la cucina povera, di recupero, di miseria oserei dire e io ci vado a nozze. Come spesso mi succede quando arriva l'MTC mi sono venute in mente molte idee. Spero di ...
Read MoreSpezzatino di guancia e pane all’orzo tostato
Era ora. Questa volta me la sono presa comoda, sono rientrata da una vacanza a zonzo per la Puglia (meravigliosa!), ho fatto qualche giorno di dieta detox (sì vabbé!) e poi mi sono rimessa con serenità ai fornelli. E sono ripartita da qui... La 35^ sfida dell'MTC. Questo mese le vincitrici, Chiara e Marta, ci hanno deliziato con una proposta che è difficile sbagliare, male che vada si risulterà scontati ma ...
Read MoreUn venerdì light, una ricetta leggera e gustosa. Quello che mi ci vuole alla fine di un'intensa settimana mangereccia nella quale mi sono trovata coinvolta. Sono stata un po' assente proprio perché impegnata a mangiare :) Per questo il mio fine settimana si preannuncia leggero e verduroso, finalmente l'orto di famiglia inizia a dare i primi frutti: insalata, valeriana, rucola e asparagi... total green in tutto i sensi! La ricetta è ...
Read MoreBuon lunedì a tutti. Iniziamo la settimana con un piatto che ha un aspetto invernale ma un sapore “per tutte le stagioni” ;-) Riuscire a trovare una guancia dai macellai non è cosa semplice, almeno non lo è stato per me. Ho dovuto ordinarla con anticipo ma, lasciatemelo dire, ne è valsa la pena assolutamente. Una premessa è d’obbligo però: per apprezzare questo taglio è importante sapere che è ricco ...
Read More