Le ricette di tradizione familiare sono una piccola mania. Leggo "ricette di famiglia" e non riesco a resistere, ci voglio andare, la voglio vedere o, meglio ancora, assaggiare. Penso che, se una ricetta è entrata nella storia di una famiglia tanto da passare di mano in mano, allora deve avere qualcosa di unico e speciale che merita attenzione. E così sono arrivata a questa preparazione semplice, i batiman, la ricetta del cuore ...
Read MoreSi possono pubblicare ricette semplici e basiche in un food blog? Per me sì, soprattutto se il blog in questione cerca di rispondere a quelli che sono i desideri e le esigenze della sottoscritta. Quando ho iniziato a pensare a preparazioni "senza latticini" per il libro il risolatte è finito subito nell'indice delle ricette e altrettanto velocemente il latte "alternativo" scelto è stato quello di mandorle. E' di sicuro un dolce infantile, ...
Read MoreUna domenica pomeriggio passata a sonnecchiare sul divano cercando di riprendermi da una nottata in compagnia degli amici di sempre. Sono stata lontana dal mare ma non dai fornelli. Avevo voglia di dolce per la colazione del lunedì, forse perché sono rimasta scottata dai pessimi croissant del bar dove ci siamo fermati prima di andare a dormire?! Forse sì. Preparo gli ingredienti sul tavolo della cucina, mescolo come da ricetta apportando ...
Read MoreAGGIORNAMENTO: tutti i libri della collana Cucina Naturale sono acquistabili sul sito di La Stampa Nel mese di marzo sono sparita (o quasi) da questo blog e forse qualcuno ha pensato che avessi abbandonato la cucina. Niente di più sbagliato anzi, non ho mai cucinato così tanto come in quel periodo... Ho provato e riprovato ricette con un tema particolare: i latti diversi da quello vaccino, un tema stimolante che ...
Read MoreAppaio e scompaio fra queste pagine. Ci sono e non ci sono e mi dispiace, anche tanto, ma purtroppo è necessario fare delle scelte in alcuni momenti e io ho scelto di essere "a intermittenza" ancora per un po' ma sempre con una direzione precisa: tornare. I biscotti con la farina di miglio sono il frutto di una scoperta alimentare che da qualche mese a questa parte mi accompagna. Mi sono avvicinata alla ...
Read MoreQuale è stato il percorso per arrivare a questa torta bassa e umida che si scioglie in bocca?! Insolito, direi. Capita infatti che carichi una foto su Instagram e ne nasce un dialogo con un'amica blogger che seguo da tempo e che stimo quasi in silenzio. Contemporaneamente cerco delle ricette con farina di castagne perché c'è un sacchetto che langue lì da troppo tempo. Capita che vado da lei, che le castagne ...
Read MoreLa frutta sciroppata mi ricorda sempre mia nonna che era solita invasare le pesche in esubero durante l'estate per farcele trovare sulla tavola a fine pasto nei mesi più freddi. Dolci, carnose e con il ricordo dell'estate le pesche erano un dessert di lusso e che anche i più piccoli apprezzavano. Oggi mia mamma continua a invasare piccole quantità di frutta, per il gusto di ritrovare alcuni sapori antichi e ...
Read MoreLe vedete queste facce gioiose?! Come sempre incontrarsi, ascoltarsi e condividere dal vero è tutta un'altra cosa. Sabato scorso, 28 giugno, sono stata a Roma per incontrare chi c'è dietro Cose dell'altro Pane "giudice" unico del contest di Andante con Gusto "E' senza? E' buono!". Non ero sola, insieme a me c'erano le altre 14 finaliste selezionato da Maria Fermanelli e dal suo staff. Il clima era quello che vedete in foto: una ...
Read MoreTutto ciò che può essere alleggerito mantenendo le sue qualità mi incuriosisce e mi tenta. La cake a cui viene aggiunta la ricotta e diminuita la quantità di burro oppure la torta al cacao con acqua sono due delle ricette che aspetto di poter provare. Forse perché ambisco a sfondarmi riempirmi di dolci il cui contenuto calorico sia pari a un gambo di sedano?! Forse… Resta il fatto che questa ...
Read More