Per anni ho temuto il caffè come se fosse il demonio, non senza motivo. Berlo al mattino significava garantirmi un'oretta di tachicardia e un leggero tremore che mi metteva in chiara agitazione. Poi, nel gennaio del 2017, ho cominicato a prepararmi la moka a metà mattina per spezzare la giornata quando ero a casa dal lavoro e, chissà perchè, niente tremore o agitazione. Da quel momento il caffè non mi ha ...
Read MoreDentro un frullino e anche bella shakerata, in questi giorni mi sento così. Quando succede il cioccolato arriva in soccorso e compie la magia di riallineare (anche se solo per poco) la testa con il corpo e mi permette di guardare verso l'obiettivo. Un po' come questa torta con farina d'avena e gocce di cioccolato che è riuscita nell'intento di rappacificarmi per qualche ora con il mondo. Purtroppo dopo poco ...
Read MoreSe penso a fragole e cioccolato mi viene in mente l'abbinamento allo champagne e mi scappa da ridere perché, quell'unica volta che ho avuto modo di assaggiare questo terzetto, ho pensato che di modi per affogarsi nello champagne ce n'erano di ben più degni e gustosi e che le fragole col cioccolato, se davvero sei goloso, te le gusti da sole senza fare un plissé. Ricordo dei visi estasiati e concentrati ...
Read MoreLe ricette di tradizione familiare sono una piccola mania. Leggo "ricette di famiglia" e non riesco a resistere, ci voglio andare, la voglio vedere o, meglio ancora, assaggiare. Penso che, se una ricetta è entrata nella storia di una famiglia tanto da passare di mano in mano, allora deve avere qualcosa di unico e speciale che merita attenzione. E così sono arrivata a questa preparazione semplice, i batiman, la ricetta del cuore ...
Read MoreAvanzi. Odio gli avanzi. Un etto di farina di riso di qua, trenta grammi di olio di sesamo di là, una manciata di mirtilli secchi e dieci lamponi in congelatore. Preparare e fotografare ricette per lavoro comporta acquistare ingredienti che avanzano, che ti riprometti di smaltirli un po' alla volta ma che, quando ti metti a cucinare per te, non hai voglia di usare perchè l'unica cosa che sogni è una semplice ...
Read MoreLa scorsa settimana sono stata invitata a visitare un'azienda produttrice di formaggi fra le più note qui in Romagna, il caseificio Mambelli. Sembrerò retorica ma è stato un piacere sincero dare un volto e una voce ai prodotti che fanno parte della mia storia familiare e non lo dico tanto per dire, se abiti in Romagna non puoi, davvero non puoi, non conoscere lo squacquerone di Mambelli, quello avvolto nella pellicola ...
Read MoreAppaio e scompaio fra queste pagine. Ci sono e non ci sono e mi dispiace, anche tanto, ma purtroppo è necessario fare delle scelte in alcuni momenti e io ho scelto di essere "a intermittenza" ancora per un po' ma sempre con una direzione precisa: tornare. I biscotti con la farina di miglio sono il frutto di una scoperta alimentare che da qualche mese a questa parte mi accompagna. Mi sono avvicinata alla ...
Read MoreCome promesso ecco dei nuovi biscotti pronti per essere messi in scatola e regalati. Questa ricetta dei biscotti al doppio cioccolato è una variazione di quella vista su Cucina Naturale di questo mese, niente uova e niente grassi di origine animale e nemmeno oli "particolari" ma solo del buon olio extravergine d'oliva. Se avete amici intolleranti al lattosio o allergici alle uova questi sono perfetti per loro, anche se in realtà ...
Read MoreLe vedete queste facce gioiose?! Come sempre incontrarsi, ascoltarsi e condividere dal vero è tutta un'altra cosa. Sabato scorso, 28 giugno, sono stata a Roma per incontrare chi c'è dietro Cose dell'altro Pane "giudice" unico del contest di Andante con Gusto "E' senza? E' buono!". Non ero sola, insieme a me c'erano le altre 14 finaliste selezionato da Maria Fermanelli e dal suo staff. Il clima era quello che vedete in foto: una ...
Read MoreI miei dolci preferiti sono di due tipi: quelli tutto cioccolato (che più ce ne meglio è) e quelli umidi che contengono la frutta. D'inverno le mele non mancano nel cesto della frutta, anche se non sono quelle di babbo, e sono di tutti i tipi: da quelle piccine degli alberi del vicino a quelle che arrivano dalla Val di Non, da quelle rosse e granulose a quelle verdi e aspre. ...
Read MoreSono tornata da una gita intorno al lago di Garda, un giro largo a dir la verità: Rovereto, Brescia e Salò. Non proprio in quest'ordine ma non importa, quello che importa è che ho finalmente staccato un po'. Per farlo ho un mix infallibile che non delude mai: tanta strada (più è distante più si stacca, o no?!) una città nuova (quelle già visitate in questi casi non valgono, fatta eccezione per ...
Read MoreLa chimica mi piaceva molto alle scuole superiori... sarà per questo che la mousse in questione mi ha subito colpito ma nonostante questo attende da un po' di essere preparata. In realtà a trattenermi era anche un motivo molto semplice: non potevo pensare di farla e di mangiarmela tutta da sola :) Per questo ho atteso un invito a cena a casa di amici per sperimentarla e "propinarla" a loro, ...
Read More