I biscotti semintegrali con cioccolato e sale di Barbara sono la prima di una lunga serie di ricette che ritroverete tra queste pagine. Il suo libro ormai è un fenomeno editoriale, andato in ristampa nel giro di un paio di mesi o poco più. Oggi, che di libri di cucina siamo sommersi con continue uscite editoriali è la conferma che, se si fanno le cose per bene, i risultati si ...
Read MoreLa frolla alle mandorle è una delle ricette base che bisogna sapere quando si vogliono preparare crostate o frollini. Dopo le feste pasquali trascrivo fra queste pagine una ricetta semplice e, come ha detto mio marito, con cui mi piace vincere facile. Vi propongo dei biscotti perchè in questi giorni ho davvero cucinato pochissimo presa da altro e soprattutto grazie al fatto che le feste le abbiamo passate a casa ...
Read MoreCi siamo quasi, il Natale è dietro l'angolo, questa volta per davvero. Di solito nell'ultimo post prima della pausa natalizia raccolgo alcune ricette per la colazione di Natale ma questa volta ho preferito dare spazio a questi biscotti di cui sono particolarmente fiera e che vorrei vi facessero compagnia durante le vacanze. Sono biscotti di pan speziato trovati grazie a Pinterest, si chiamano Pryaniki e hanno origini russe. Ricordano tantissimo dei biscottoni glassati ...
Read MoreQuesti sono gli ultimi nati in casa La Tarte. Niente di nuovo, per carità. Sono nuovi solo per me che finalmente avendo a disposizione lo stampo giusto ho deciso di preparare l'impasto di quelli che sono, in assoluto, i biscotti di Natale: i gingerbread man. Lo so da sola: non sono completi manca la decorazione, me l'abbonate, vero?! Non avevo energia per poterli anche decorare, e dire che ci ho provato ma ...
Read MoreAccendo il forno anche se è ancora caldo. Voglio sentire il profumo di dolce che si spande nell'aria di casa, quel sottile piacere che appaga prima di tutto la testa. Poi verrà l'assaggio, ma quando c'è quell'inconfondibile odore di buono il cervello si predispone al meglio. Avete mai pensato a quanto sia più gustoso mangiare un cibo in una stanza in cui l'odore accompagna per assonanza il piatto che si sta ...
Read MoreRespira. Mi guardo intorno e cerco di trovare il modo di ricominciare: a stare qui, a cucinare, a raccontare. Se nel matrimonio esiste la crisi del settimo anno forse, e dico forse, esiste anche nell'amore per un luogo virtuale che fino a non molto tempo fa era un vero rifugio che regalava soddisfazione e appagamento. Cerco di trovare il bandolo di questa matassa, annaspando un po'. Ho cercato anche di usare il ...
Read MoreNegli ultimi mesi mi sto facendo dei regali. Piccole cose, per carità, abitini estivi, stampe da incorniciare, qualche oggetto per la casa ma anche tempo. Un po' per me ma soprattutto per le persone a cui, per un motivo o per un altro, l'ho sottratto togliendomi per prima il piacere di stare insieme. Una telefonata, un messaggio e con chi mi è vicino un pranzetto o una cena in compagnia. ...
Read MoreLa primavera finalmente sta arrivando. Sarà che in questi giorni sono chiusa in casa, malata e insofferente verso tutto, con fuori questa abbondanza di luce grazie anche al cambio dell'ora, ma la sento che si sta facendo spazio e la cosa non mi dispiace e mi fa scalpitare un po'. Ho voglia di stare all'aria aperta, di fare qualche passeggiata, di muovermi in bicicletta senza sembrare dentro uno scafandro per paura ...
Read MoreBiscotti, ancora biscotti. A dicembre ho pensato che il modo più carino, utile e divertente per avvicinarmi al Natale fosse "preparare" un calendario dell'avvento su Instagram dove, ogni giorno, regalavo una ricetta di biscotti. Non so a voi, ma a me piace moltissimo preparare i biscotti da regalare per le feste. È stata un'idea simpatica che però ha avuto delle conseguenze su di me: rivedere, leggere, scegliere tra le tante ricette che ho ...
Read MorePiatto porcellana - Stamperia Bertozzi Questi sono gli ultimi biscotti sfornati per i regali. Come quasi sempre negli ultimi dieci anni, il sacchettino di biscotti è stato e sarà il regalo per gli amici, la scusa per vedersi, prima o durante le feste, e fare due chiacchiere. Personalmente mi fa sempre piacere regalare qualcosa di dolce che può durare qualche giorno, in special modo se penso ai piccoli di casa a cui fare ...
Read MoreI mostaccioli sono uno di quei dolci che non fanno parte delle tradizioni di famiglia, nessuna nonna o mamma li ha mai preparati per me, da ragazzina però hanno fatto capolino nella cucina di casa grazie alla grande distribuzione. Onore alla GDO! In realtà con questo nome si trovano innumerevoli varianti in giro per l'Italia, alcune non hanno quasi nulla in comune l'una con l'altra prevedendo impasti lievitati o l'uso di ...
Read MoreLe fave dei morti sono un piccolo dolce che trova la sua origine negli usi del mondo romano quando la fava, quella vera, era offerta alle divinità degli inferi e per questa associata alla morte. In Romagna, fino a un centinaio di anni fa, durante la festività dei morti si mangiavano le fave. Le fave secche venivano lessate, condite con le cotiche e il rosmarino e se ne lasciava qualche scodella ...
Read More