Mousse al cioccolato con la birra, un’idea di riciclo delle uova di Pasqua

Per Pasqua ho sempre chiesto di ricevere delle uova al cioccolato fondente, sin da piccola il mio preferito. Stiamo parlando di più o meno trent'anni fa quando le uova al fondente erano poche, pochissime, praticamente nulle. Mi rendo conto solo oggi di essere stata un vero impiastro, obbligando alla ricerca dell'uovo impossibile. Ad essere sinceri oggi molte delle uova al cioccolato fondente in circolazione hanno una percentuale di cacao che si ...

Read More

Crème Caramel della zia Anna

La ricetta del Crème Caramel è la sua perchè, gira che ti rigira, il sapore che volevo era quello che da più di vent'anni mi accompagna ogni volta che la zia Anna si mette ai fornelli e ci ritroviamo allo stesso tavolo. Certo, le 12 uova che ci sono all'interno non sono quelle delle sue galline, ma non potevo certo pretendere che si mettessero all'opera per me. E ci voleva l'occasione ...

Read More

Biancomangiare con composta di susine

Ricomincio da qui, dopo un mese dall'ultimo post pubblicato. Ricomincio da un dolce preparato al volo un sabato mattina di fine luglio, poco prima di raggiungere gli amici al mare. E' stata una "bella estate": intensa come sempre, con il lavoro 1 che in luglio è più impegnativo che mai mentre il lavoro 2 si allunga nell'orario, ma con un po' di tempo libero a disposizione che sembra sempre un regalo con ...

Read More

Latteruolo, il dolce del padrone

Il latteruolo (o casadello) è un dolce che, nella tradizione romagnola, veniva preparato in occasione del Corpus Domini e poi portato come dono al padrone del fondo mezzadrile. La festa del Corpus Domini è una festività del calendario liturgico che da quarant'anni è stata tolta dall'elenco delle festività civili in Italia. Forse è anche per questo che dolci come il latteruolo si sono un po' persi, almeno nella loro forma di ...

Read More

Zuppa inglese di casa mia e auguri!

La tarte maison compie 5 anni, un lustro bello e buono. Riassumere questo periodo di tempo trascorso insieme è impossibile, come dice la mia amica Vale "tanta roba"! Tanti regali ma anche qualche sorpresa meno bella, tante amicizie nuove e consolidate, qualche bluff che nella vita reale e virtuale ci sta. Di sicuro un bilancio positivo. Festeggiare il compleanno di questo spazio ha ormai una sua ritualità, come nei compleanni di famiglia. Voglio ...

Read More

Risolatte al cioccolato veg

Si possono pubblicare ricette semplici e basiche in un food blog? Per me sì, soprattutto se il blog in questione cerca di rispondere a quelli che sono i desideri e le esigenze della sottoscritta. Quando ho iniziato a pensare a preparazioni "senza latticini" per il libro il risolatte è finito subito nell'indice delle ricette e altrettanto velocemente il latte "alternativo" scelto è stato quello di mandorle. E' di sicuro un dolce infantile, ...

Read More

Trifle di ricotta e prugne

Possono due ricette dichiarare che questa è la settimana delle prugne in casa La tarte maison?! Diciamo di sì, e diciamo anche che potrei continuare ancora per un po'... Questo è un dolce ricco, da servire a fine pasto. Il trifle, dessert di origine inglese nato per recuperare gli avanzi, ha preso vita nella mia cucina con lo stesso scopo: avevo dello streusel avanzato da un'altra ricetta e per non finirlo ...

Read More

Mousse al cioccolato fondente e acqua

La chimica mi piaceva molto alle scuole superiori... sarà per questo che la mousse in questione mi ha subito colpito ma nonostante questo attende da un po' di essere preparata. In realtà a trattenermi era anche un motivo molto semplice: non potevo pensare di farla e di mangiarmela tutta da sola :) Per questo ho atteso un invito a cena a casa di amici per sperimentarla e "propinarla" a loro, ...

Read More

Granita al Mistrà

Questa granita la penso da più due anni. E' legata ad una giornata triste, scura, difficile che si è conclusa con un regalo inaspettato da parte di una coppia di amici. Senza saperlo hanno saputo risollevarmi un po' l'umore con una proposta inattesa e speciale: "Stasera andiamo a cena a Senigallia, Madonnina del Pescatore!". Volevo conoscere la cucina di Moreno Cedroni da un bel po' e quella serata di gennaio è stata l'occasione ...

Read More

Gelée di fragole con spuma alla mandorla

E’ un periodo molto particolare quello che sto attraversando, alcune decisioni da prendere, molti progetti, qualche novità degna di nota e tante incognite. Come un mantra mi ripeto spesso che “tutto andrà bene” un modo per darmi serenità per non portare le incertezze della mente nella vita di tutti i giorni. Raccolgo le energie e vado avanti, sorridendo alla vita, non potrei fare altrimenti. Questa ricetta è stata creata qualche settimana ...

Read More

Crema al cioccolato bianco e limone

  Capita a tutti di essere colpiti da un fulmine e di innamorarsi a prima vista di una ricetta… capita anche di pensarci e ripensarci ma di non trovare mai l’occasione giusta per replicarla… e poi un giorno senza motivo, dopo aver rimandato per tanto tempo si decide che è giunto il momento. Ecco, questo è quello che mi è successo con questa crema vista da Edda quasi un anno fa. ...

Read More

Crema all’acqua e limone – giudizi discordanti

  Tutto ciò che può essere alleggerito mantenendo le sue qualità mi incuriosisce e mi tenta. La cake a cui viene aggiunta la ricotta e diminuita la quantità di burro oppure la torta al cacao con acqua sono due delle ricette che aspetto di poter provare. Forse perché ambisco a sfondarmi riempirmi di dolci il cui contenuto calorico sia pari a un gambo di sedano?! Forse… Resta il fatto che questa ...

Read More