Il lievito madre sta dando i suoi frutti, o meglio, sto cominciando a far fruttare il lievito madre che mi ha passato mamma. Queste sono le fette biscottate con miele e anice che sabato ho visto da Rossella e che ho deciso di preparare in quattro e quattr'otto. Ho rinfrescato una prima volta il lievito e poi domenica una seconda, ho raccolto tutti gli ingredienti e nel pomeriggio ho preparato ...
Read MoreÈ accaduto per la quarta volta. Mia madre mi ha dato un pezzo della sua pasta madre, sicura che in questa quarantena prolungata sarei riuscita a domarla e, meravigliando anche me, pare proprio che abbiamo trovato il modo di dialogare lo testimonia questa focaccia con le olive. Si tratta di una relazione che abbiamo provato spesso a tenere in piedi ma qualcosa era sempre andato storto. Adesso abbiamo sottoscritto una tregua, ...
Read MoreIn questo tempo sospeso ho pensato di cominciare a segnarmi tutte le cose che mi vengono in mente quando dico: "appena passa voglio..." per avere nero su bianco questi desideri. Pregusto il piacere già solo a vederli scritti, ne annuso il profumo a distanza e lo sento pieno e vigoroso. Sono per lo più desideri semplici: una passeggiata in centro, un'uscita in bicicletta, un mazzo di fiori da mettere in ...
Read MoreSe penso a un paio di mesi fa quando anche solo l'idea di mettermi a preparare una brioche con lo yogurt (o qualsiasi altro lievitato) mi mandava in tilt mi sento incredibilmente fortunata. Novembre (e anche un po' dicembre) è stato un mese difficile, faticoso, perennemente in affanno anche se non correvo dietro a nulla e questa cosa mi angosciava ancora di più. La cucina che è sempre stata la mia ...
Read MorePer me l'autunno inizia oggi e lo accolgo con una treccia di pan brioche all'anice. Fino a ieri ero in viaggio, in giro per il Friuli tra aziende agricole, grotte giganti e piccoli paesi. Questa mattina è dura ripartire, soprattutto trovare la giusta motivazione per rimettersi sotto col lavoro che ho lasciato indietro pensando di tornare a casa e ritrovare lo stesso clima e la stessa luce e invece... Invece qui ...
Read MoreLo so, fa caldo. Capisco che, anche solo l'idea di accendere il forno, ci faccia sudare ma questa treccia alle albicocche andava onorata, è qui che langue sul pc da una quindicina di giorni in attesa di venire pubblicata. La treccia alle albicocche l'ho trovata sul blog di Mariangela, Accade in Tavola, pensata per le colazioni estive. In effetti i colori di questo lievitato hanno tutta la luce delle calde mattine d'estate ...
Read MoreQuando cercavo le brioche col tuppo da Ada mi sono imbattuta nella sua brioche con farina di castagne e cioccolato e me la sono salvata "per tempi migliori". Come dicevo nella ricetta della torta di marzapane e pere, sono entrata anticipatamente nella fase dello sgombero dispensa e di farina di castagne mi erano rimasti giusto 80 grammi. La ricetta originale ne prevedeva circa 40 in più che ho compensato con la ...
Read MoreIl pane cotto nella pentola di ghisa non è una novità per me, avevo già preparato qualcosa di simile ma con la farina d'avena. Questa volta sono stata più attenta nel passare l'impasto all'interno della casseruola ma qualcosa è andato comunque storto. La vedete quella grande crepa sulla superficie? Ecco lei non era prevista e mi ha rovinato un po' la sorpresa... resta il fatto che il sapore era una ...
Read MoreNon so perché ma una decina di giorni fa mi è venuta una gran voglia di provare a fare le brioches col tuppo. Le ho mangiate solo una volta, più di una decina di anni fa quando sono stata in Sicilia, ricordo vagamente il sapore ma non dimentico il piacere enorme che avevo provato mettendomi in bocca un cucchiaino di granita di gelsi neri insieme a un morso di brioche... ...
Read MoreQueste brioches annodate e millerighe hanno sempre avuto un grande fascino sulla sottoscritta. Suggeriscono una colazione festiva e allegra, arredano la tavola e, da sole, sono sufficienti a saziare le pance golose del mattino, ci si può aggiungere giusto un caffè lungo o una bella tazza di tè al limone per bilanciarne il sapore. Sono ricche di ingredienti ma non così complicate da fare, se si rispettano i tempi e ...
Read MorePerdonerete questo attimo di protagonismo, vero? I pani fra le mani sono così fotogenici che volevo immortalarli anche io, un'immagine poetica nonostante la messa a fuoco non sia delle migliori. Adesso che l'ho fatta però sono a posto per altri tre mesi... gli autoscatti non fanno per me, mi ci arrovello troppo e ci perdo un sacco di tempo. Ma questo Soda Bread è stato velocissimo da preparare e meritava un po' ...
Read MoreEsiste qualcosa di più soffice di un impasto lievitato con dentro le patate? Per me no, la morbidezza che regala la patata all'interno è fantastica e inarrivabile. L'ho scoperto la prima volta quando ho preparato un pane alle patate che mi ha fatto impazzire proprio per questa sua caratteristica. La patata in più regala la conservazione, un pane o comunque un impasto con dentro la patata mantiene più a lungo la sua ...
Read More