Ogni scusa è buona per preparare una ricetta della tradizione. E quando quelle del mio territorio sembrano essere finite ecco che vado ad attingere in altri luoghi. Per la festa di Ognissanti quest'anno ho recuperato un dolce di origine sarda, le pabassinas a mustazzolu, e nessuno più di Claudia e del suo Bistrot sono per me sinonimo di quella cucina regionale. La pabassina è un tipico dolce della tradizione sarda, preparata ...
Read MoreNel mare magnum dell'editoria di food, che ultimamente sembra concentrare il suo interesse sugli influencer del settore, ho deciso di acquistare il libro di Manuela, aka Con le mani in pasta. Un po' come è accaduto per Barbara e Rosssella le sue ricette online sono sempre state affidabili e oneste, ricette genuine e ben raccontate per cui l'idea di ritrovarmele su carta non mi ci ha fatto pensare due volte. In ...
Read MoreDopo la pasta con le nocciole vi propongo una ricetta più ordinaria, un dolce che non per questo risulta meno buono. Una crostata di nocciole che ha come ripieno una crema frangipane allegerita, perché priva di burro, non che questa cosa mi renda particolarmente orgogliosa, sia chiaro. La ricetta l'ho recuperata da un ritaglio di Sale & Pepe che già dalla foto prometteva un dolce semplice, di quelli da credenza che tanto ...
Read MorePasta lunga e acciughe sono una coppia vincente. Dopo i bucatini con alici e briciole di grissini ecco gli spaghetti con le nocciole (e le acciughe sott'olio). Una di quelle ricette facili e veloci che sembrano piacere molto proprio per la praticità e la reperibilità degli ingredienti. Nel mio caso una piccola scorta di nocciole delle Langhe che languiva in dispensa e delle alici sott'olio che non mancano mai in frigorifero, ...
Read MoreForse l'aspetto di questa feta al forno con olive non è tra i più invitanti. Avrei potuto aspettare un'altra occasione per fotografarla e archiviare le immagini nella cartella "non pubblicate" ma non ho saputo resistere. Volevo condividere la ricetta subito perché è di una facilità imbarazzante, appagante come un pezzo di pizza, "esotico" al punto giusto. Potrei dire che è un ricordo delle ultime vacanze greche ma la realtà è molto ...
Read MoreHo fatto i biscotti occhi di bue per consolarmi della delusione ma giuro che ci ho provato, non una ma tre volte. Sto parlando del budino al cacao, volevo fare una cosa semplice, facile e carina. Volevo un dolce dell'infanzia, con pochi ingredienti, senza addensanti extra, che tenesse la forma dello stampo come quelli che da piccola trovavo al supermercato. E invece, nonostante diversi bilanciamenti e cambiando le formine ogni volta ...
Read MoreIl curry di verdure con riso al cocco è uno di quei piatti che replicherò spesso anche quest'inverno, con le dovute modifiche obbligate dalla reperibilità delle verdure ovviamente. Lo si mangia così, ci si condisce del cous cous o lo si usa come contorno per del pollo al limone, per esempio. Versatile oltre che buono. La ricetta l'ho messa a punto partendo da una versione vista su Sale & Pepe, ...
Read MoreLe melanzane all'harissa sono state l'unico motivo per cui in questa estate torrida e infernale ho acceso per tre volte il forno. Lo giuro. La prima volta per provarle, la seconda perchè ci erano piaciute molto e avevo un sacco di melanzane da smaltire. La terza per fotografarle. A pensarci bene potrei rifarle ancora visto che le temperature si sono abbassate ma vorrei tenere il fondo del vasetto di harissa per ...
Read MoreTornare dopo quasi un paio di mesi a scrivere e a cercare di raccontare quanto queste tartellette alle albicocche siano buone e ruffiane non è facilissimo ma ci provo. A far passare così tanto tempo si perde un po' la mano ad essere onesta, soprattutto abituati come siamo a ridurre sempre di più i testi ai formati social. Ma cerco di rompere il ghiaccio andando a ruota libera: le tartellette sono ...
Read MoreVado dritta al punto: queste frittelle di zucchine sono una bomba! Buonissime da sole, perfette con la salsa a base di stracciatella che le rende ancora più golose. Aggiungo che sono anche facili da preparare e veloci, se non si considera il tempo di riposo per permettere alle zucchine di eliminare l'acqua di vegetazione. Anche se devo confessare che io e mio marito ce le siamo mangiate per cena, le frittelle ...
Read MoreCon questa galette di pomodori e melanzane voglio condividere il superamento di un piccolo ostacolo che da più di due anni mi portavo dietro. Durante il lock down ho completamente smesso di leggere. Sono sempre stata una divoratrice di narrativa, soprattutto in estate, complici le domeniche al mare o le pause causate dal caldo quando non si può fare altro che stare con un ventilatore puntato addosso e un libro in ...
Read MoreLe sfogliatine con crema di squacquerone e albicocche hanno qualcosa di ipnotico. Saranno quelle mezze sfere perfette e colorate, saranno quei bordi che solo a guardarli ti dicono "siamo croccanti, mordici", sarà quell'aspetto lucido e goloso che fa salire l'acquolina in bocca. Le avevo trovate su Pinterest l'anno scorso ma non avevo trovato il tempo di farle e quando era tornato il momento giusto per accendere il forno le albicocche non ...
Read More