Piccole delizie al profumo di alkermes

La ricetta di oggi appartiene alla tradizione, come sempre un po’ rivisitata. Effettivamente le pesche, così si chiamano questi simpatici dolcetti, andrebbero farcite con una crema pasticcera classica o con una crema al cacao ma, un po’ per comodità un po’ per golosità e un po’ perché me ne hanno regalati diversi barattoli per Natale, io questa volta le ho farcite con la crema di nocciole. Quindi sta a voi ...

Read More

Madeleines alle nocciole e curry

Questo blog ha un nome francese non a caso… la mia curiosità per la cultura francese, gastronomica e non solo, mi ha portata a girare i luoghi d’oltralpe in diverse occasioni e durante questi viaggi sono rimasta affascinata dall’attenzione che i francesi  riservano al cibo: la scelta delle materie prime, il modo di presentare i piatti e questo sia nel piccolo bistrot di provincia che nel ristorante stellato. E poi ...

Read More

“…per onorare la Santuzza…”

  La ricetta di oggi è tratta dal romanzo “Il conto delle minne” di Giuseppina Torregrossa e visto che oggi è proprio il giorno di Sant’Agata, la santa di Palermo a cui questi delicati e voluttuosi dolcetti sono dedicati, quale migliore occasione per proporli nel blog. Il libro l’ho letto alcuni mesi fa è un romanzo tutto al femminile dove a raccontare la storia della propria famiglia è la piccola Agatina a ...

Read More

Apple pie

Questa torta di mele è uno dei pezzi forti di famiglia è scritta nel quaderno delle ricette da almeno quindici anni, copiata da un rivista anche se non ricordo quale. Resta il fatto che è assolutamente super collaudata e veramente squisita. E’ la classica torta di mele americana, dall’inconfondibile profumo di cannella che caratterizza sia l’impasto che il ripieno. L’unica variazione che ho apportato è la quantità di zucchero del ripieno, ...

Read More

Chi ben comincia… Biscotti del fornaio

Nel post di ieri (il primo ;-)) ho dimenticato di mettere la ricetta dei biscotti che sono nella foto insieme alla ciambella (gli unici rimasti dopo la colazione della mattina!). Cominciamo bene… La ricetta mi è stata regalata dalla fornaia di famiglia, Flora, che li propone da sempre nel suo negozio e che, vista la mia passione per questi biscottoni poco dolci, me l’ha svelata. Niente di eccezionale a dir la ...

Read More

Una classica ciambella

Primo post e tanta emozione, “la tarte maison” inizia il suo viaggio e lo comincia con una ricetta super classica, la ciambella romagnola. Ho cominciato con questa ricetta perché fa parte dei miei ricordi d’infanzia e perché spero mi porti fortuna… Ciambella 500 gr farina 200 gr zucchero 2 uova 100 gr strutto 20 gr cremor tartaro 7 gr bicarbonato 50 gr di Anisetta Meletti latte q.b. scorza grattugiata di ...

Read More