Dicembre è tempo di biscotti. Avevo in mente un progetto diverso per questo mese frenetico, volevo dedicarmi alle torte della tradizione natalizia. Appena prima di mettermi a fare ricerca ho pensato di chiedere a chi mi segue su Instagram se ero sulla strada giusta e ho creato un sondaggio: torte delle feste o biscotti? Incredibile, hanno vinto i biscotti nonostante in tredici anni abbia pubblicato decine di ricette su questo ...
Read MoreUna torta con farina di castagne e cacao mancava all'appello tra queste pagine. Incredibile! Eppure ho fatto diversi dolci con questa farina perché mi piace moltissimo e un paio di chili non me li lascio scappare quando la trovo buona, fatta da piccoli produttori locali con castagne seccate a legna, tostate e macinate. E così eccomi qui, proprio il giorno in cui il web è un tripudio di dolcetto o ...
Read MorePerché accendere il forno in estate? Per preparare dei biscotti al cacao e nocciole per la colazione del fine settimana, ovvio. A giugno le temperature sono state tollerabili qui a Rimini per cui ancora con ho messo i sigilli al forno, questo mi permette di cuocere le mie amate verdure e i dolci. Hanno un profumo intenso questi biscotti senza uova, fragranti appena cotti risultano un po' gommosetti dopo un paio di ...
Read MoreSono gli ultimi biscotti pensati per il Natale. Se avete gli ingredienti in casa li potreste preparare per rifocillare Il Babbo mentre corre a destra e a manca per portare regali a tutti ;) Scherzi a parte, ho scelto questi biscotti perché la piccola serie pensata per accompagnare voi e me verso il Natale meritava anche qualcosa di goloso e carico di cioccolato. I cookies avena, cacao e cocco sono ...
Read MoreIl fascino che sanno esercitare su di me i biscotti da forno, quelli rustici e irregolari che si trovano nei piccoli forni di paese, è indiscutibile. Nove volte su dieci sono preparati usando come agente lievitante l'ammoniaca che regala agli impasti una "secchezza" tutta particolare e riconoscibile. La preparazione di questi biscotti rustici bicolore è una ricetta di famiglia, e questo per me è già un plus. Però non appartiene ...
Read MoreLa Guinness Cake è stata un mio cavallo di battaglia per diverso tempo. Poi, un po' come succede a me con un vestito nuovo che lo si mette ad ogni occasione per una stagione per poi lasciarlo in fondo all'armadio in quella successiva, me la sono dimenticata. Quando però i vestiti, come le torte, sono di qualità ecco che si possono tirare fuori e con l'accessorio giusto tornare a farci sentire ...
Read MoreHo preparato la torta variegata con nocciole e cacao per salutare il vecchio forno di casa. Dopo 15 anni di onorato servizio è arrivato il momento di cambiarlo e di sistemare la cucina. Ci ho messo un sacco a decidermi anche se la base di partenza non mi ha mai convinta. I vecchi proprietari del mio appartamento avevano cambiato la cucina 5 anni prima di vendere casa. Uno stile rustico che ...
Read MoreEccoci di nuovo qui con una nuova ricetta, dopo quasi un mese di assenza. Ho cucinato molto ma ho avuto poca, pochissima voglia di scattare e anche questa torta yogurt, cacao e caffè ne è la prova. Un solo set, un solo scatto e via. Mi era già capitato e ho lasciato che la cosa fluisse, approfittando di questo tempo per archiviare ricette da rifare proprio per proporvele qui. Questa torta ...
Read MoreInutile nascondersi, ormai facebook ti frega, oggi festeggio il mio quarantaduesimo compleanno. Compiere gli anni di lunedì è una fregatura, pasticcerie chiuse, ristoranti chiusi a cui aggiungo solo che sarà un lunedì di riunioni e bilanci lavorativi. Però mi sono fatta un regalo: ho deciso di darmi l'ennesima possibilità, ho aperto la partita iva. Da qualche giorno ho rivoluzionato anche il mio modo di pensare e sto ripetendo sempre più spesso ...
Read MoreQueste brioches annodate e millerighe hanno sempre avuto un grande fascino sulla sottoscritta. Suggeriscono una colazione festiva e allegra, arredano la tavola e, da sole, sono sufficienti a saziare le pance golose del mattino, ci si può aggiungere giusto un caffè lungo o una bella tazza di tè al limone per bilanciarne il sapore. Sono ricche di ingredienti ma non così complicate da fare, se si rispettano i tempi e ...
Read MoreNon so se capita solo a me o se è una cosa comune, non ho mai indagato. Quando vado in crisi nella vita mi ritrovo a desiderare di cucinare i piatti classici, proprio quelli che li vedi e pensi: devo affidarmi alle basi. Produco pasta fresca. Le mie radici, i gesti ritmati, la sicurezza del risultato. Nei dolci invece sono meno costante ma il cerchio si stringe intorno ai dolci da credenza. I ...
Read MoreDa quanto tempo meditavo di rifare il bonet. Ricordo benissimo la prima volta che l'ho preparato per una cena a casa dei miei genitori. Mamma, per sgravarsi un po' del peso della cucina, mi aveva delegato la preparazione del dessert e io avevo scelto lui, il dolce piemontese per eccellenza. Peccato che i nostri ospiti si siano rivelati fedeli seguaci della loro dieta che prevedeva di non toccare zuccheri e non ...
Read More