Il ricettario di marzo

Granola per una sana colazione Tartellette ai carciofi Gnocchi di miglio allo zafferano con caciotta e timo Piadina con roast beef, squacquerone e valeriana Marzo, il mese del mio compleanno, il mese in cui non si può più rimandare la dieta (mancano solo 3 mesi alla prova costume) e anche il mese in cui inizia la primavera. C'è voglia di colore nei piatti, di verdure nuove e croccanti, si comincia a scalpitare davanti ai ...

Read More

Ricettario di gennaio

Il menu del mese di gennaio prevede delle proposte sfiziose e veloci. Ho cercato di tenere in considerazione il fatto che per molti  questo è il mese in cui cerchiamo di ristabilire l'equilibrio in tavola. Prepararsi delle fette biscottate potrebbe essere il modo giusto per coniugare la voglia di mettere le mani in pasta con la necessità di stare leggeri, cercando di non cominicare la giornata con qualcosa di triste e ...

Read More

Polpette di pane grattugiato al sugo

L'anno scorso una cara amica ha organizzato una gara di polpette. Una vera gara, con tanto di classifica in cui a vincere non sono stata io ma le polpette al sugo di Paola. Mio marito ancora le nomina quelle polpette, morbide e gustose, avvolte dalla salsa rossa, erano la ricetta perfetta che però lei non ha mai condiviso, nascondendosi dietro una cosa che effettivamente con le polpette può essere valida: vado ...

Read More

Orzo pasta, non la solita minestra!

Bentornato settembre! Riparto con una ricetta che ha ancora il sapore di agosto e delle vacanze elleniche. Anche quest'anno la Grecia ci ha sedotto e siamo rientrati con gli occhi carichi di azzurro e verde, i colori del mare e dei boschi nella penisola del Pelio. Non starò qui a farla lunga (agevolo solo una diapositiva ricca di nostalgia qui sotto), anche perché ormai le vacanze sono finite e, come si dice, ...

Read More

4 insalate per le vacanze

Esiste qualcosa di più fresco ed estivo di un bel piatto di insalata? Sto parlando di quelle belle insalate composte, con dentro un po' di tutto ma sempre in modo equilibrato. Fanno subito estate, così belle e colorate, non trovate?! Come al solito, prima di chiudere per qualche settimana questo spazio voglio lasciarvi una piccola raccolta di ricette che potrete replicare durante questo mese, anche se sarete in vacanza, l'ho pensato ...

Read More

Insalata cotta e cruda con feta

D'estate è uno dei piatti che preparo più spesso, le insalate ricche, le chiamiamo così in casa. Non delle semplici insalate miste composte solamente da verdure ma qualcosa che diventi un piatto unico, gustoso e che ci permetta di accendere il minimo indispensabile i fornelli. Anche se questa estate è decisamente anomala dal punto di vista del meteo, sicuramente la mia tolleranza nei confronti del caldo è diminuita dopo la ...

Read More

Pizza ad alta idratazione con squacquerone, olive taggiasche e bresaola

È appena trascorso un fine settimana di quelli faticosi, intensi, carico di emozioni. Sono stanca morta ma felice e serena come in poche occasioni mi capita. Faccio diversi lavori, un po' per sbarcare il lunario e un po' perchè da adulta ho scoperto di non essere nata per stare 8 ore in ufficio. Consapevole dei vantaggi e degli svantaggi che questa scelta comporta vado avanti per la mia strada e quando, ...

Read More

Polenta con le vongole

Tornare dopo un po' di tempo a scrivere e raccontare della mia cucina mi piace molto. E mi piace ancora di più tornare dopo un periodo di festa come quello appena trascorso in cui sono riuscita a stare in compagnia degli amici, rilassarmi e decidere cosa cucinare letteralmente guidata dall'istinto. Sì lo posso dire senza paura di smentite, ho trascorso delle gran belle vacanze di Natale e ho iniziato l'anno ...

Read More

Insalata tiepida di lenticchie

Non pensiate che in questa cucina si cucini granché in questo periodo, l'estate che non arriva non invita comunque a sperimentare. Anzi, personalmente mi affido a insalate leggere e replicabili a breve distanza, sicura del risultato. Questa insalata di lenticchie nasce come piatto unico, anzi come pranzo unico. Dopo una cena abbondante le lenticchie a pranzo hanno attenuato i sensi di colpa e appagato il palato perché, non so se si ...

Read More

Insalata di avena

Una vita di corsa, affannata fra mille cose ma decisa a non soccombere al panino del bar (non si offenda la categoria, merci). E allora come si fa? Si preparano insalate fredde da tenere in borsa termica e tirare fuori all'ora di pranzo, o giù di lì... poi certo se si passa davanti alla piadineria di fiducia si può sempre decidere di lasciare l'insalata fredda per l'ora di cena e ...

Read More

Torta di carciofi

Non ero pronta al risveglio della natura, sarà che ancora fa freddino un giorno sì e l'altro pure. Una valanga di carciofi è arrivata dritta dritta sul tavolo della mia cucina, insieme ad altrettante fragole. Ora non voglio suscitare l'invidia di nessuno ma farvi vedere l'unico (e sottolineo l'unico) lato negativo di avere un padre che si diletta con l'orto e il frutteto: dal nulla del giorno prima alle carriole di ...

Read More

Torta di lenticchie rosse e yogurt

La lenticchia è un legume che apprezzo molto. Mi è sempre piaciuto prepararla in occasione del Capodanno e di solito la legavo a preparazioni invernali. Ma da quando esiste la tarte maison ho scoperto che i legumi si prestano moltissimo anche ad essere cucinati in estate. Come i fagioli cannellini, ad esempio, le lenticchie sono perfette per accompagnare i crostacei oppure dello sgombro lessato. Buone anche come abbinamento al riso ...

Read More