Albero: fatto. Decorazioni alle finestre: appese. Porta d’ingresso: addobbata. Elenco regali: fatto. Sperimentazione biscotti: iniziata… Questi sono i primi biscotti che preparo in previsione dei doni natalizi. Dedicare del tempo alla preparazione dei biscotti, decorarli e confezionarli pensando alle persone che li riceveranno è emozionante e divertente. Se ancora non ho deciso quali altri biscotti preparare, sicuramente questi che ho visto da Juls (e che la blogsfera conosce già molto bene) ...
Read MoreDi questi mi sono innamorata appena li ho visti da Viola e ora che li ho assaggiati ( ma cosa dico? li ho divorati!!!) non li lascio più. Sono proprio come gli originali con l’unica differenza che sono anche più buoni. Sulla loro potenzialità digestiva ho qualche dubbio ma la funzione consolatoria l’assolvono benissimo ( parola di “lupetta” che attraversa un momento non dei migliori). Rispetto alla ricetta di Viola ho ...
Read MoreQuesti biscottoni sono semplicemente un divertimento. Un modo creativo di preparare una merenda che sia bella fuori e buonissima sotto i denti. Alla base c’è la pasta brisée che utilizzo spesso per le torte dolci o salate e nel cuore la mitica crema di nocciole: la Nutella. Il biscotto di brisée ha una punta salata che si sposa divinamente con il cioccolato. Chi non ha mai mangiato i crackers con ...
Read MoreLe ragazze di Ramina continuano ad aprirmi le porte del loro laboratorio lasciandomi gironzolare tranquillamente tra gli scaffali ed io ogni volta mi sento come nel paese dei balocchi. Quando ho adocchiato la biscottiera ho immediatamente pensato di riempirla con dei biscotti piccoli, raffinati e deliziosi che rispecchiassero la delicatezza del contenitore. Sarà che la ceramica è un materiale che mi piace, in fin dei conti l’argilla si manipola come ...
Read MoreBuon inizio settimana a tutti. Questi piccoli e friabili biscottini mi strizzavano l’occhi da un po’ di tempo dalla cartella “cuciniamo” del pc. La ricetta l’avevo archiviata tempo fa prendendola da Sara – Fior di frolla – fidata custode dei segreti dolci della cucina. A dare il via a questa preparazione è stato un vasetto di amarene di Cantiano sciroppate che avevo in dispensa. Non vedevo l’ora di aprire il ...
Read MoreOggi insieme alla ricetta vi racconto la storia di due donne. Si chiamano Laura e Sara, hanno la mia età (sono giovani quindi!!!!) e hanno realizzato un progetto bellissimo: aprire un laboratorio di design e ceramica, Ramina appunto. Il piatto e l’alzatina che vedete nella foto sono opera loro, delicate creazioni ispirate alle favole, oggetti originali pensati uno ad uno per quelle come me che vanno in estasi di fronte ...
Read MoreDa quando ho aperto il blog ho cercato di studiare, informarmi, approfondire l’argomento personal computer ma oggi mi dichiaro sconfitta. Sì il computer ha vinto su di me… chiedo scusa se in questi giorni sono passata poco a trovarvi ma ogni volta che accedevo a internet cercavo informazioni su questo o quel problema perché io e il mio nuovo pc non ci capiamo e ogni due per tre si impalla. ...
Read MoreMa voi come li chiamate questi biscotti? Io li conosco come cantucci, etruschi, torcetti… alla base c’è sempre la doppia cottura in forno che è all’origine della parola “bis-cotto”, cioè cotto due volte. A parte questa doppia infornata questi etruschi (tra tutte le opzioni quella che mi è più famigliare è questa) sono velocissimi da fare, deliziosi e senza grassi di origine animale, anzi, proprio senza grassi! La ricetta non ...
Read MoreSono giornate impegnative e stressanti quelle appena trascorse e quelle che verranno nelle prossime settimane… Non sono giorni facili e proprio per dare un po’ di sollievo alla mia testolina ingarbugliata eccomi qui a sorseggiare una tisana ai semi di finocchio, la mia preferita. Niente di grave, per carità, si tratta di lavoro ma la situazione è davvero sconfortante e sembra impossibile cambiare questa situazione che da precaria è diventata ...
Read MoreQuesta base per biscotti è diventato il mio cavallo di battaglia in fatto di pasticceria, non è farina del mio sacco però, la ricetta è tratta dal libro di Michel Ruox “Frolla & Sfoglia” uno di quei libri che appartengono alla categoria mai più senza! Ogni volta che mi/lo metto alla prova non sbaglio mai… Il risultato è garantito. Questi biscotti si sciolgono in bocca (lo dice anche lui!) e il ...
Read MoreNel post di ieri (il primo ;-)) ho dimenticato di mettere la ricetta dei biscotti che sono nella foto insieme alla ciambella (gli unici rimasti dopo la colazione della mattina!). Cominciamo bene… La ricetta mi è stata regalata dalla fornaia di famiglia, Flora, che li propone da sempre nel suo negozio e che, vista la mia passione per questi biscottoni poco dolci, me l’ha svelata. Niente di eccezionale a dir la ...
Read More