Il Far breton aux pruneaux è un dolce della tradizione francese. La ricetta è originaria della Bretagna e secondo lo chef Thierry Breton questo flan rustico era all'inizio solo una "poltiglia" di uova e grano, ed è merito dei corsari delle Falkland se sono stati aggiunti rum, vaniglia e le famose prugne secche, probabilmente saccheggiate sulle barche dei marinai che attraccavano in Bretagna. Era da tempo che volevo prepararlo, appartiene alla ...
Read MoreA fine luglio il mio vicino di casa, di ritorno dalla Corsica, mi ha portato un souvenir: un sacchetto di piccoli biscotti con le olive nere. Dei quadrotti irregolari e ruvidi, dal profumo intenso di olio e origano. Sulla confezione c'era scritto Canistrelli e così ho scoperto che nella tradizione corsa esistono dei biscotti dolci preparati con vino bianco e al profumo di anice che sono tipici della regione. Esistono anche ...
Read MoreLe uova sono il filo conduttore delle ricette di questo mese, il mio modo di approcciarmi alla Pasqua con uno dei prodotti simbolo di questa festività. Dopo i ravioli e il latte in piedi è la volta di un piatto semplice, veloce e quotidiano. Le uova cotte al forno (o in cocotte) con prosciutto e nocciole è una ricetta presa dal libro di Michel Roux - Uova che insieme a Frolla ...
Read MoreIl Merveilleux classico è un dolce di origine belga, una torta composta da due dischi di meringa uniti e ricoperti da uno strato di panna montata il tutto arrotolato nelle scaglie di cioccolato. La versione monoporzione è quella che ho visto preparare in vetrina da "Le Merveilleux de Fred" mentre ero a Parigi. Mani veloci che assemblavano dischi di meringa e panna e poi rotolavano le semisfere nelle briciole di ...
Read MoreIl croque monsieur è un grande classico delle brasseries francesi, lo si trova tra le proposte dei brunch domenicali e può diventare la cena da godere sul divano davanti alla tv. Come scritto in Bistrotier di Stéphane Reynaud è uno dei piatti a "servizio continuo" che si può ordinare in un bistrot. Talmente consueto che nei supermercati francesi non manca di essere confezionato, pronto per essere poi scaldato in forno. Va ...
Read MoreIn tutti i forni di Parigi e immagino anche in giro per la Francia, fanno bella mostra di sè le chouquettes. Bignè semplici con sopra tanta granella di zucchero, più o meno grandi. Al morso risultano sempre croccanti fuori e più morbidi all'interno, rigorosamente vuoto. Nei tanti viaggi in Francia non mi ero mai soffermata su questi pasticcini da forno ma facendo colazione in un forno/pasticceria durante l'ultimo viaggio parigino ...
Read MoreLa tarte au sucre è per molti francesi il dolce del ricordo, la brioche dell'infanzia. Appartiene alla tradizione della Francia del Nord e anche del Belgio ed è un lievitato semplice e rustico nell'aspetto che ha però una sua eleganza, merito del burro che qui non manca assolutamente. La ricetta che ho scelto è attribuita al famoso e onnipresente Cédric Grolet, trovata sul blog Casserole et Chocolat(e). Nelle boulangerie la si ...
Read MoreAl momento di rientrare dalle vacanze in Borgogna, quest'estate, avevo una piccola lista di cose che volevo portare a casa con me. In fin dei conti eravamo in auto e potevo stipare il portabagagli, peccato che il vino aveva già riempito gran parte del cofano. Non mi sono data per vinta, in fin dei conti l'elenco era breve: senape nonnettes sciroppo di cassis confettura di cassis pain d'épices tè dei ...
Read MoreLa quiche Lorraine è un cavallo di battaglia che ho sfoggiato spesso negli ultimi dieci anni. L'ho sempre preparata seguendo le indicazioni e la ricetta di Michel Roux ed è sempre stata un successo. Ammetto di non aver mai pensato di prepararla per inserirla qui, tra le oltre 700 ricette del blog, fino a quando sabato scorso ho invitato amici a casa e ho pensato di prepare per loro una ...
Read MoreOrmai sono tornata dalle vacanze da un paio di settimane. Siamo stati in Borgogna e ce la siamo davvero goduta. Ho raccontato nella newsletter inviata domenica l'itinerario e "gli imperdibili" di un viaggio durato otto intensi giorni. Ovviamente oltre a paesi da visitare e negozi da non lasciarsi sfuggire nella Tarteletter ho raccontato anche del sapore che ha la Borgogna e di cosa assaggiare assolutamente. Tra tutte le preparazioni che potevo replicare ...
Read MoreUna pasta croccante, una crema alla vaniglia e un cuore morbido. E così il dolce più visto nelle boulangerie francesi è pronto! Il flan pâtissier (o parisien) è un dolce classico della pasticceria francese, con quella texture inconfondibile e il suo gusto di latte. Il flan è un dessert popolare che trova le sue radici nell'età medievale e che può essere paragonato ai pastel de nata della cucina portoghese e a tutti ...
Read MoreQuella crosticina profumata che si crea sopra il pane una volta che viene gratinata è lo spartiacque tra una semplice zuppa di cipolle e la soupe a l'oignon francese. Lo capisci subito se quello che hai di fronte è qualcosa che potrebbe portarti in paradiso o un banale bluff e questa, lo posso garantire, è quanto di più vicino ci sia al toccare terra francese con un boccone. Perché questa semplice ...
Read More