Aspettavo giusto le mele cotogne (coings in francese) per provare questa ricetta che da qualche settimana mi aveva strizzato l’occhio da Marie Claire idées. E quando un amico ce ne ha regalate un po’ ho aspettato qualche giorno e poi ho subito preparato questa tarte. Che dire? Insolita sicuramente, ma soprattutto molto molto gustosa e, il che non guasta, francesissima almeno all’origine. In origine infatti il formaggio che doveva ricoprirla ...
Read MoreSi torna in cucina e si torna ad accendere il forno con molta più serenità, viste le temperature esterne e le piogge di queste giornate. Ho sfornato queste madeleines con tanta soddisfazione anche se la famosa gobbettina ancora non mi convince, ma la riuscita non proprio eccellente è dovuta anche alla mia proverbiale pigrizia… Sono pigra, lo ammetto, quando le cose si fanno un po’ più complicate e gli accorgimenti ...
Read MoreBuongiorno e buon lunedì, agosto e le ferie si avvicinano e la mia mente è già là. Anche quest’estate la meta è la Francia come da tre anni a questa parte. Gli amici ci prendono in giro ma a noi non interessa, anzi ci piace essere identificati come “monotoni viaggiatori in terra francese” ha un nonsoché di chic :-) Ispirata dalla nazione che raggiungerò presto ho pensato di realizzare un ...
Read MoreEbbene sì, oggi è il mio compleanno lo dico subito così non ci penso più, dopo i trenta non è così entusiasmante festeggiare ma quest’anno mi sono fatta un bel regalo in anticipo: ho passato tutto il pomeriggio di ieri a preparare i macarons. Bello ritagliarsi un po’ di tempo per fare esperimenti in cucina e non posso negare di essere soddisfatta del risultato. Certo il collarino non è perfetto, il ...
Read MoreDopo averle declinate in versione salata mi sembra doveroso proporle nella versione classica ossia alla vaniglia. Le madeleines per me sono state all’inizio un esercizio di stile “vediamo se riesco a fargli venire la gobba…” poi sono diventate un piacere da condividere. Comunque questa volta la gobbetta non è che sia venuta benissimo, anzi diciamo pure che non è venuta, per colpa della fretta non le ho fatte riposare in ...
Read MoreQuesto blog ha un nome francese non a caso… la mia curiosità per la cultura francese, gastronomica e non solo, mi ha portata a girare i luoghi d’oltralpe in diverse occasioni e durante questi viaggi sono rimasta affascinata dall’attenzione che i francesi riservano al cibo: la scelta delle materie prime, il modo di presentare i piatti e questo sia nel piccolo bistrot di provincia che nel ristorante stellato. E poi ...
Read More