Un piatto della tradizione, semplicissimo, che ha nutrito molti bambini al ritorno da scuola quando a cucinare era la nonna. Le strette non sono altro che delle tagliatelle un pochino più spesse tagliate più strette, come dice il nome. Il condimento è di una semplicità disarmante ma fa parte della tradizione anche questo, le strette infatti sono tali solo se condite in questa maniera. In Romagna è rimasto un solo ...
Read MoreIl mio è stato amore a prima vista, mi è bastata la copertina per decidere di acquistarlo. Una copertina romanticissima e delicata, proprio del tipo che piace a me. Il libro dei Calycanti è così, una tentazione di pagine che mi ha portato a ripromettermi di provare tutte e 28 le diverse ricette di torte di mele. Ho cominciato con quella che mi sembrava perfetta per la colazione di domenica, ...
Read MoreCinzia ha lanciato un contest-non contest che è una vera piccola occasione per conoscerci fra blogger e perché no?! metterci alla prova. Per me è stato così, quando Cinzia mi ha comunicato il nome del blog a cui era “accoppiata” sono letteralmente corsa a vederlo (dato che non lo conoscevo) ed ho scoperto una foodblogger con una perfetta padronanza del lievitato… guarda un po’, proprio un tipo di preparazione in ...
Read MoreCi vuole un po’ di pazienza ma il risultato è garantito e i visi soddisfatti e appagati degli assaggiatori vi ripagheranno del tempo impiegato. Questi dolcetti esclusivamente per adulti – cosa avete capito, eh!? la bagna contiene rum, tutto qui – sono una vera bontà. Appena li ho visti da Saretta mi è scattato l’innamoramento anche se ne ero già infatuata da prima. Sì perché anni fa nei momenti di ...
Read MoreOgni desiderio è un ordine… se poi è una richiesta di compleanno ancora di più. La scorsa settimana è stato il compleanno del marito e come dolce tra le varie possibilità ha scelto i bignè. Rigorosamente scelti tra dolci già preparati e assaggiati dal diretto interessato, naturalmente niente esperimenti! La ricetta della pasta choux è presa dalla mia bibbia degli impasti “Frolla & sfoglia” e l’ho copiata sotto così com’è, non ...
Read MoreDesideravo prepararlo da un po’ ma a trattenermi era sempre la ricetta della pasta strudel… sì perché cercavo quella perfetta e non la trovavo. Anni fa vidi alla tv delle signore trentine preparare questa pasta-scrigno tirandola praticamente con le mani dopo una veloce schiacciata con il mattarello. Poi leggendo la ricetta di Pips e soprattutto la sicurezza con cui invitava alla prova mi sono lanciata ed effettivamente è davvero uno ...
Read MoreQuesti ravioli li avevo preparati un po’ di tempo fa (qui) e poi erano finiti dritti dritti nel congelatore in attesa dell’occasione giusta. Erano nati per caso, una domenica in cui la voglia di impastare aveva preso il sopravvento su tutto. Quindi quattro uova di sfoglia erano diventate velocemente maltagliati, pasta battuta e ravioli con un ripieno di patate, gorgonzola e spezie. Domenica scorsa a pranzo ce li siamo gustati con ...
Read MoreBuona domenica! E’ raro per quanto mi riguarda pubblicare qualcosa di domenica, di solito è il giorno che dedico alla famiglia e agli amici. Si cucina certo, si fotografa anche, ma tutto viene archiviato in previsione della settimana. Il motivo per il quale sono qui è presto detto. Come promesso a Fujiko non potevo mancare di partecipare al suo contest e mio malgrado mi riduco l’ultimo giorno a pubblicare qualcosa ...
Read MoreIn questi giorni anche le food blogger si sono messe all’opera dopo la sollecitazione accorata di Patrizia “La melagranata” che ci ha fatto conoscere una realtà terribile, che va ad unirsi alle altre, dell’alluvione in Liguria. Due case famiglia gestite dalla coop. Gulliver che ospitavano piccoli già provati dalla vita sono state rovinate dalla furia dell’acqua che ha portato via tutto quello che la struttura di accoglienza possedeva: auto, pulmini ...
Read MoreDi questi mi sono innamorata appena li ho visti da Viola e ora che li ho assaggiati ( ma cosa dico? li ho divorati!!!) non li lascio più. Sono proprio come gli originali con l’unica differenza che sono anche più buoni. Sulla loro potenzialità digestiva ho qualche dubbio ma la funzione consolatoria l’assolvono benissimo ( parola di “lupetta” che attraversa un momento non dei migliori). Rispetto alla ricetta di Viola ho ...
Read MoreAspettavo giusto le mele cotogne (coings in francese) per provare questa ricetta che da qualche settimana mi aveva strizzato l’occhio da Marie Claire idées. E quando un amico ce ne ha regalate un po’ ho aspettato qualche giorno e poi ho subito preparato questa tarte. Che dire? Insolita sicuramente, ma soprattutto molto molto gustosa e, il che non guasta, francesissima almeno all’origine. In origine infatti il formaggio che doveva ricoprirla ...
Read MoreNon amo halloween, probabilmente perché non amo travestirmi neanche a carnevale o forse perché non la sento come una festa tradizionale. Riconosco però che sui bambini ha un fascino particolare legato al mondo del buio e della paura che li aiuta ad esorcizzare i loro timori, e li trovo davvero divertenti quando vestiti di tutto punto ti suonano alla porta proponendoti “dolcetto o scherzetto?” con delle faccette tra il furbo ...
Read More