Ebbene sì, non ho resistito e l’ho rifatto subito, il giorno stesso… sto parlando di questo delizioso ciambellone naturalmente. Quando la scorsa settimana Martina ha postato questa meraviglia di sofficità che lei aveva visto da Jasmine (due ottime referenze!) ho deciso all’istante che ne volevo una fetta e subito! Quindi ho velocemente constatato che gli ingredienti li avevo tutti e ho messo le fruste all’opera ( vi invito a vedere ...
Read MoreQuesti biscottoni sono semplicemente un divertimento. Un modo creativo di preparare una merenda che sia bella fuori e buonissima sotto i denti. Alla base c’è la pasta brisée che utilizzo spesso per le torte dolci o salate e nel cuore la mitica crema di nocciole: la Nutella. Il biscotto di brisée ha una punta salata che si sposa divinamente con il cioccolato. Chi non ha mai mangiato i crackers con ...
Read MoreInizio con una comunicazione di servizio ;-) oggi nel blog di Tiziana potete leggere l’ultimo post della mia vacanza francese ( mi sembra passato un secolo… sarà mica ora di ripartire?!). Come sempre se vi va di fare un viaggio - virtuale - noi vi aspettiamo di là con piacere! Adesso passiamo alla ricetta… Partiamo dai fondamentali: che cos’è un cassone? E’ una piadina farcita a crudo e richiusa sigillandone i bordi. ...
Read MoreNon c’è niente di più confortante di un dolce pieno zeppo di mele… Lo dice anche il titolo di un libro “delizioso” che ho divorato tempo fa – qui – e io in questi giorni mi sono coccolata con questo dolcetto umido e gustoso. Le giornate si accorciano e la voglia di mettere il naso fuori diminuisce contemporaneamente alle ore di luce e quindi ecco come ho iniziato lo scorso ...
Read MoreCi sono gesti che sanno di antico, attività passate di moda ma così piacevoli e rilassanti che mai e poi mai ci verrebbe in mente di abbandonarle. Curare il proprio orto, per esempio. La soddisfazione di veder crescere le piante, di raccoglierne i frutti e di addentarli sul posto. Roba d’altri tempi per carità. Io mi riconcilio con il mondo preparando la pasta all’uovo e tirandola con il mattarello. Le amiche ...
Read MoreBuongiorno e buon lunedì. Una colazione energetica per me questa mattina, dei plumcakes con banane e gocce di cioccolato a profusione. Non so se capiti anche ad altri ma, quando le temperature si abbassano mi sveglio affamata e il mio pasto deve essere per forza di cose più sostanzioso. Ecco quindi come ho integrato la colazione nel fine settimana e questa mattina… Una ricetta semplice e gustosa di Luca Montersino ...
Read MoreCi sono cose che vuoi fare per metterti alla prova, altre che ti imponi anche contro voglia, altre ancora le fai per il puro piacere di sperimentare. In questo primo tentativo di cupcakes ci sono tutti e tre questi aspetti. Perché, diciamolo, le cupcakes sono proprio belle quando le vedi tutte insieme schierate come soldatini vestiti a festa, il colpo d’occhio è incredibilmente fiabesco. Quando però mi sono ritrovata ad ...
Read MorePartiamo dall’immagine: le fotografie non sono gran che, non raccontiamocela perché gli occhi ce li ho però, e c’è un però, il sapore ragazzi miei è incredibile! “Provare per credere” diceva la nota e ormai stantia pubblicità ed è quello che vi consiglio anch’io perché l’armonia tra questi ingredienti è sublime. Il dolce dell’uva, il piccante sapido del gorgonzola e il profumo delicato dello zafferano sono una sinfonia in bocca. Chi ...
Read MoreTutto ciò che può essere alleggerito mantenendo le sue qualità mi incuriosisce e mi tenta. La cake a cui viene aggiunta la ricotta e diminuita la quantità di burro oppure la torta al cacao con acqua sono due delle ricette che aspetto di poter provare. Forse perché ambisco a sfondarmi riempirmi di dolci il cui contenuto calorico sia pari a un gambo di sedano?! Forse… Resta il fatto che questa ...
Read MoreQuesto dolce con le prugne è nella mia to do list da quando Sigrid l’ha pubblicato ormai due anni fa. Me ne innamorai e stampai la ricetta ma, come spesso mi accade, la lasciai lì e la stagione della prugne passò… idem l’anno scorso ma quest’anno proprio no, non volevo mollare la presa e quindi eccolo qui il tutta la sua asprigna bontà. Oltre al nome è particolare anche la ...
Read MoreIl basilico è l’erba aromatica che uso di più durante l’estate. Dalla classica insalata di riso, sbriciolato sui pomodori, nella pasta al pomodoro, nei peperoni saltati, sulle melanzane grigliate insomma lo metto dappertutto. Ecco perché sentirne il profumo all’interno dei piatti in pieno inverno è un po’ come un raggio di sole estivo che ti scalda la pelle. Da alcuni anni ho adottato un semplice metodo per conservarne il profumo ...
Read MoreLa stagione è quella giusta, l’uva trabocca dal cesto della frutta e mi invita ad usarla in qualche ricetta. Di preparazioni in questi giorni ne ho viste tantissime, tutte molto invitanti alcune sono addirittura ricette tramandate da nonne e mamme e sono le mie preferite. A me però era piaciuta l’idea di un pane in cassetta, da usare con il dolce e anche con il salato. Preparazione facile e piuttosto ...
Read More