Si torna in cucina e si torna ad accendere il forno con molta più serenità, viste le temperature esterne e le piogge di queste giornate. Ho sfornato queste madeleines con tanta soddisfazione anche se la famosa gobbettina ancora non mi convince, ma la riuscita non proprio eccellente è dovuta anche alla mia proverbiale pigrizia… Sono pigra, lo ammetto, quando le cose si fanno un po’ più complicate e gli accorgimenti ...
Read MoreNon so a voi ma a me capita di restare vagamente delusa quando ritorno ad una festa o ad un evento per la seconda volta. Mi capita perché parto carica di aspettative e di ricordi della volta precedente e non sempre le attese vengono rispettate per tanti motivi diversi. Ma non è stato il caso di Cheese… no anche questa edizione è stata perfetta e come la precedente non ha ...
Read MoreDomani sarò a Bra (Cn) ma oggi beh, oggi sono da Tiziana. Ieri l’avevo annunciato che un po’ di Tarte Maison si sarebbe trasferita a “4 passi per il mondo” degno luogo per raccontare un pezzetto della mia vacanza in Francia quindi se vi va, oggi c’è il primo appuntamento… fare una sintesi mi sembrava difficile ;-) e domani… Beh, da almeno tre mesi in questo blog, in basso a destra ...
Read MoreSe un’amica ti invita a casa sua, il minimo che puoi fare e portare con te un presente… e siccome sei quella che in cucina se la cava, di solito il tuo omaggio è del tipo da addentare. Peccato però che in questo caso chi mi invita nella sua casa abiti decine di chilometri da casa mia e che il suo sia un invito virtuale. Io però le offro comunque ...
Read MoreDa quando ho iniziato a dedicarmi a questo blog la mia curiosità nei confronti del cibo e soprattutto delle possibilità che ciascun ingrediente offre, si è moltiplicata. Questa preparazione ad esempio non l’avrei presa in considerazione tempo fa. Adesso invece appena ho letto la ricetta ho desiderato sperimentarla e siccome mi ha soddisfatto l’ho rifatta e fotografata per suggerirla a chi passa di qua. In realtà il cous ...
Read MoreLe ragazze di Ramina continuano ad aprirmi le porte del loro laboratorio lasciandomi gironzolare tranquillamente tra gli scaffali ed io ogni volta mi sento come nel paese dei balocchi. Quando ho adocchiato la biscottiera ho immediatamente pensato di riempirla con dei biscotti piccoli, raffinati e deliziosi che rispecchiassero la delicatezza del contenitore. Sarà che la ceramica è un materiale che mi piace, in fin dei conti l’argilla si manipola come ...
Read MoreL’estate della mia cucina la ricorderò così… peperoni colorati e forno acceso quasi sempre! Nonostante le temperature proibitive infatti il forno ha lavorato davvero tanto e molto spesso i colpevoli erano loro: i peperoni. Arrostirli al forno permette di togliere loro la buccia e con la polpa fare sughetti veloci, insalate, ma soprattutto teglie come questa. E con una teglia così la cena è già pronta: crostoni di pane appena ...
Read MoreUna colazione leggera ma gustosa? Eccola qui: pesche al forno, yogurt naturale, una tazza di tè verde… e cosa volere di più?! Al rientro dalle vacanze ho bisogno di alleggerire la mia alimentazione ma la colazione, soprattutto la domenica, rimane sempre un pasto importante a cui dedico tempo e attenzione. Ecco quindi che sfogliando questo libro di Gordon Ramsay ho estratto questa semplice ricetta, modificando la spruzzata di liquore con ...
Read MoreEccomi qua dopo un mese tondo tondo senza scrivere di cibo su questo blog (però ho comunque continuato a parlarne al di fuori eh, eh…). Un mese che doveva essere “detox” e invece si è rivelato fra i più ricchi di cibo in assoluto, un po’ perché le ferie portano ad andare a cena fuori e a incontrarsi con gli amici per un aperitivo, e un po’ perché se scegli ...
Read MoreIl panorama da Torriana, in lontananza Verucchio Scorticata è il vecchio nome di un piccolo borgo sopra Rimini che in età fascista ha avuto un nuovo battesimo: Torriana. Tra le sue minuscole viuzze da undici anni a fine luglio si tiene una manifestazione gastronomica che raccoglie le eccellenze locali e non solo. Infatti quest’anno sono arrivati anche chef da tutta Italia che nei tre giorni di festa si sono alternati alle ...
Read MoreDa un paio d’anni preparo questa confettura di cipolle rosse, è una ricetta collaudata e mai modificata semplicemente perché perfetta così: dolce, speziata e delicata al tempo stesso. L’abbinamento con i formaggi nel mio caso è quasi scontato: perfetto con i pecorini maturi o con il formaggio di fossa, una vera golosità con quelli teneri ma saporiti come il castel San Pietro o il tre latti. Per chi non ama ...
Read MoreNel post precedente ho accennato al fatto di aver ripreso a lavorare, non si tratta di un nuovo lavoro anzi, sono tornata indietro di alcuni anni, sono tornata fra le braccia di mamma-archeologia. Fino a qualche anno fa infatti alternavo lo studio all’università con il lavoro di archeologa ( che poi era il mio ambito di studio). Contrariamente a quello che si pensa questo lavoro sicuramente affascinante non è semplice ...
Read More