Come sfuggire al riciclo della cioccolata dell’uovo? Non mi tiro indietro e vi propongo questa semplice ricetta un po’ improvvisata e proprio per questo riuscita contro ogni aspettativa. In effetti mentre raccoglievo gli ingredienti non ero assolutamente convinta di quello che andavo a fare (l’uso del cioccolato al latte non mi convinceva affatto ma questo dovevo smaltire e questo ho usato!) e mentre preparavo l’impasto la convinzione era ancora meno ...
Read MoreEccoci qua, dopo le abbuffate di questi giorni non posso negare che parlare di intingoli mi riesce un po’ difficile anche perché come sempre, dopo un periodo festivo ho iniziato la mattina con l’originale proposito di mettermi a dieta (ah, ah, ah!). Questo piatto preparato la settimana scorsa non è poi così calorico e quindi potrebbe essere il piatto unico con cui pranzare oggi, e poi è ancora in tema ...
Read MoreNon si può dire che non mi sia documentata, servizio alla francese, alla russa, all’italiana… In effetti ho colto l’occasione del contest di Ambra per leggere un po’ qua e là libri e articoli (uno bellissimo su un vecchio numero di Gran Gourmet del 1989) sulla mise en place. Sono partita dalle basi ma è sempre piacevole approfondire: non sapevo per esempio che anticamente a decidere il numero di posate, ...
Read MoreQuando ho visto il blog di Fausta ho pensato subito che lei avesse qualcosa di particolare. La sua creatività in cucina unita alla conoscenza delle materie prime, i suoi piatti mai banali e le sue parole sempre attente e “sul pezzo” me l’hanno fatta apprezzare da subito. Con piacere quindi quando mi ha invitato a partecipare al suo gioco ho scelto di esserci. L’idea è originale e divertente: preparare due ...
Read MoreInizio la settimana con una dichiarazione d’amore, sono innamorata della carne di coniglio. Probabilmente potrei urtare alcune persone con questa affermazione ma è meglio smascherarsi subito, non potrei assolutamente fingere il contrario da qui in avanti. Mi piace da sempre, soprattutto con le olive. Quando ero ragazzina e mia nonna mi coinvolgeva nella scelta del piatto domenicale o della festa ecco io sceglievo sempre questo, lei lo preparava con le ...
Read More“Questa sera andiamo a cena insieme? Sì, noi ci siamo, ci vediamo prima per un aperitivo veloce? Ok passate a casa nostra…” Questo dialogo mi getta nel panico, la mia intraprendenza a volte disarma me per prima. Cosa credo di preparare, sono le due del pomeriggio e devo fare mille cose… nessuna che preveda l’uso della cucina. Apro il frigo al volo guardo e penso: c’è un rotolo di pasta sfoglia… potrei fare ...
Read MoreSono giornate impegnative e stressanti quelle appena trascorse e quelle che verranno nelle prossime settimane… Non sono giorni facili e proprio per dare un po’ di sollievo alla mia testolina ingarbugliata eccomi qui a sorseggiare una tisana ai semi di finocchio, la mia preferita. Niente di grave, per carità, si tratta di lavoro ma la situazione è davvero sconfortante e sembra impossibile cambiare questa situazione che da precaria è diventata ...
Read MoreFarina in dispensa da finire prima dell’arrivo dell’estate e voilà torta… Questa torta piace molto a Rita. Lei è molto attenta a tutto ciò che è naturale e che non prevede l’uso di prodotti di derivazione animale e quando qualche mese fa gliel’ho fatta assaggiare le è piaciuta tantissimo e non solo a lei visto che dopo questo assaggio Andrea, nostro collega e amico, mi ha commissionato la sua torta ...
Read MoreDa quando ho avuto ho conosciuto (televisivamente!) Csaba Dalla Zorza questo dolcetto mi perseguita. Non l’avevo mia visto prima e da un po’ lo trovo in ogni luogo, addirittura una cara amica l’altra sera mi ha detto che è una preparazione che conosce bene confidandomi, tra l’altro una sua personalissima sfida con la meringa PERFETTA vinta da lei, ovviamente. Io no, io ‘sta pavlova non l’avevo mai mangiata né sentita ...
Read MoreDopo un giorno trascorso tra sfoglia e pasta fresca il desiderio di mettermi a tirare di mattarello era irrefrenabile e quindi ecco qui i tagliolini. Come condirli? Ieri da noi il tempo era bellissimo, tantissime persone erano in spiaggia sdraiate sui lettini, quindi ispirata dal tempo quasi estivo ho pensato a un condimento di pesce… senza pesce! Non è farina del mio sacco, ho preso spunto da una ricetta di ...
Read MoreQualcuno domani viene a Pasta Trend? Io ci sarò, quest’anno non voglio perdermi questa manifestazione tutta dedicata alla pasta e a tutto ciò che gira intorno al mondo dei cereali (l’anno scorso il lavoro mi aveva tenuta lontano ma quest’anno la situazione è diversa…). Sicuramente non mi perderò l’appuntamento delle ore 16 “Focaccia Trend” durante il quale Paolo Massobrio intervisterà tra gli altri quello che per me è il pizzaiolo più ...
Read MoreUn post veloce veloce come la ricetta che vi lascio. La primavera è arrivata e come da alcuni anni a questa parte io l’aspettavo trepidante per caricarmi dell’energia positiva che porta con sé, prima di salutare definitivamente l’inverno quindi ho preparato gli ultimi radicchi dell’orto del mio babbo. La primavera porta nuove verdure e l’orto sta cominciando a svegliarsi… evviva! Di solito i radicchi li preparo in tre modi, grigliati o ...
Read More