I mostaccioli sono uno di quei dolci che non fanno parte delle tradizioni di famiglia, nessuna nonna o mamma li ha mai preparati per me, da ragazzina però hanno fatto capolino nella cucina di casa grazie alla grande distribuzione. Onore alla GDO! In realtà con questo nome si trovano innumerevoli varianti in giro per l'Italia, alcune non hanno quasi nulla in comune l'una con l'altra prevedendo impasti lievitati o l'uso di ...
Read MoreLa Mississipi Mud Cake prende il nome dalle sponde fangose dell'omonimo fiume. Effettivamente l'interno è davvero molto scuro, ricorda un po' la Guiness Cake, e come la torta a base di birra è davvero un dolce appagante e d'effetto. É una torta ricca: burro, cioccolato, uova, cacao, la torta delle occasioni, mi viene da dire. E in effetti l'altro ieri è stata preparate per festeggiare il compleanno dell'altra metà della mia ...
Read MoreI cavalli di battaglia di una donna in cucina possono essere due o tre oppure millemila, dipende da quanto l'appassiona cucinare. Nel mio caso, data per certa la propensione ai fornelli, alcune ricette che faccio da tempo non sono ancora comparse su questo schermo che nasce proprio con lo scopo di raccontare le avventure culinarie quotidiane. Da cosa derivi questa reticenza non lo so spiegare, in generale posso dire che alcune ...
Read MorePensando alle ricette da provare in questo periodo dell'anno non potevo sottrarmi alla chiamata del sacchetto di farina di castagne che sosta in dispensa da un paio di mesi. L'avanzo di una ricetta preparata per altre occasioni mi aspettava trepidante, in fin dei conti in queste ultime settimane ho raccolto dal web proprio una bella serie di ricette ad hoc. A me capita di andare in fissa con un ingrediente e ...
Read MoreCercando dei dolcetti da rifare per la colazione mi sono accorta che in questo blog (che ridendo e scherzando ha più di 5 anni!) mancavano i muffin al cioccolato*... cioè mancava la cosa più semplice e golosa che si possa preparare. Ho rimediato subito, bilanciando qualche vecchia ricetta e colmando questa lacuna inaccettabile ;) Facciamo un ripasso delle regole principali?! Eccole qua: accendete il forno appena si iniziano a raccogliere gli ingredienti ...
Read MoreDiffido di chi non ama il vino. Mi sento a disagio con chi non ama stare a tavola insieme ad altri condividendo il cibo. Non mi piace chi lascia qualcosa nei piatti, anche solo un boccone. Diffido di chi sostiene di non amare i dolci. Non sopporto chi comincia ad elencare le cose che non mangia prima ancora di sedersi, obbligando tutti a seguire le sue richieste. Non sono d'accordo sul vietare l'ingresso ai bambini ...
Read MoreSin da bambina ho amato il cioccolato fondente. E questo era un casino quando arrivava la Pasqua perché vent'anni fa le uova di cioccolato erano esclusivamente al latte e io dovevo accontentarmi. Per carità, era un accontentarsi relativo visto che sono cresciuta a ovetti Kinder che un giorno alla settimana mangiavo praticamente come antipasto (ebbene sì) appena entravo in casa della nonna. Ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio, io ho ...
Read MorePosso dire in tutta franchezza che la cura fotografica nell'ultimo periodo sta scarseggiando a favore della cucina. Ebbene sì, si cucina, si fotografa qualcosina ma dando la priorità al quotidiano. Non so perché ma da un po' di tempo la passione nei confronti della fotografia comincia a scemare, invece la voglia di cucinare qualcosa di diverso ogni volta che ne ho l'occasione continua ma lo scatto, il progetto fotografico mi manca. ...
Read MoreLa chimica mi piaceva molto alle scuole superiori... sarà per questo che la mousse in questione mi ha subito colpito ma nonostante questo attende da un po' di essere preparata. In realtà a trattenermi era anche un motivo molto semplice: non potevo pensare di farla e di mangiarmela tutta da sola :) Per questo ho atteso un invito a cena a casa di amici per sperimentarla e "propinarla" a loro, ...
Read MoreHo già detto che amo cucinare per le persone a cui voglio bene. E' un modo per dimostrargli il mio affetto, per far loro una carezza e poi perché loro sapranno perdonare l'eventuale errore: troppo salato, troppo duro oppure troppo morbido, cose così insomma. Però quando un'amica mi chiede di preparare un dolce, magari per il compleanno della figlia, la primissima sensazione è quella di panico: piacerà, non piacerà... poi ...
Read More