"Olio, vino e patate sono i prodotti più rappresentativi di questo territorio, li troviamo tutti e tre in una ricetta tipica delle osterie del passato, riproponibile oggi per la semplicità di un gusto arcaico" con queste parole Michele Marziali e Piero Meldini introducono la ricetta delle patate al Trebbiano nel loro libro "La Cucina Riminese". Il territorio di cui si parla è quello collinare della provincia riminese, nello specifico del ...
Read MoreDi solito a questo punto dell'anno mi rimbocco le maniche e inizio a controllare la dispensa facendo un veloce check di tutto quello che c'è. L'avvicinarsi della primavera mi spinge a prendere coscienza di quello che potrebbe sviluppare muffe o insetti mandando in malora un piccolo archivio di prodotti eccellenti e, diciamolo, costati un occhio della testa. Non lo faccio da sempre, non mi fregio di un'organizzazione così impeccabile. È stata ...
Read MoreQuesto mese mi ero data un compito: non pubblicare ricette che contenessero zucchero. È stato il mio obiettivo di inizio anno e chiudo gennaio con una galette di finocchi, patate, cipolla e fontina alzando le braccia al cielo e gridando vittoria. Anche nella vita offline infatti non ho preparato alcun dolce da dopo la Befana a oggi e devo ammettere che è una cosa piuttosto rara che io riesca a ...
Read MoreGennaio è il mese del Veganuary, il mese in cui il movimento vegan promuove il cambiamento verso un'alimentazione a base vegetale con lo scopo di far conoscere soprattutto a chi non è vegano i benefici per la salute per il pianeta e per gli animali. È anche il mese in cui si cerca di tornare a un'alimentazione equilibrata dopo le feste che, volenti o nolenti, sono giorni in cui la ...
Read MoreInizio il 2023 con una ricetta salata, delle crocchette a base di broccoli cotte al forno un'idea gustosa e facilissima da preparare. Le ultime ricette con cui mi sono congedata prima delle feste natalizie sono state una carrellata di biscotti per tutti i gusti e le capacità che ha saputo restituire un po' di brio alla mia creatività e anche alla voglia di molti di voi di mettersi alla prova. ...
Read MoreForse l'aspetto di questa feta al forno con olive non è tra i più invitanti. Avrei potuto aspettare un'altra occasione per fotografarla e archiviare le immagini nella cartella "non pubblicate" ma non ho saputo resistere. Volevo condividere la ricetta subito perché è di una facilità imbarazzante, appagante come un pezzo di pizza, "esotico" al punto giusto. Potrei dire che è un ricordo delle ultime vacanze greche ma la realtà è molto ...
Read MoreIl curry di verdure con riso al cocco è uno di quei piatti che replicherò spesso anche quest'inverno, con le dovute modifiche obbligate dalla reperibilità delle verdure ovviamente. Lo si mangia così, ci si condisce del cous cous o lo si usa come contorno per del pollo al limone, per esempio. Versatile oltre che buono. La ricetta l'ho messa a punto partendo da una versione vista su Sale & Pepe, ...
Read MoreCon questa galette di pomodori e melanzane voglio condividere il superamento di un piccolo ostacolo che da più di due anni mi portavo dietro. Durante il lock down ho completamente smesso di leggere. Sono sempre stata una divoratrice di narrativa, soprattutto in estate, complici le domeniche al mare o le pause causate dal caldo quando non si può fare altro che stare con un ventilatore puntato addosso e un libro in ...
Read MoreEra da una vita che volevo provare a fare la pizza di scarola. Sapevo mi sarebbe piaciuta perché amo la scarola saltata in padella con acciughe, olive e capperi, salvacena dell'inverno appena trascorso. Con le promesse di pioggia (sia chiaro, ben accetta!) ho pensato che questa torta rustica fosse perfetta per chiudere la settimana e lasciare tra queste pagine una ricetta perfetta per il weekend piovoso che ci attende. Di mio c'è ...
Read MoreLa semplicità riesce a catturare l'attenzione, a mio parere. Molto spesso le cose semplici sono eleganti, ci rapiscono proprio perché pulite ed essenziali. È il caso di questo budino di latte, ricetta recuperata da uno screenshot fatto quasi dieci anni fa al sito di Chiara Caruso aka Cucinando con mia sorella (il blog non esiste più). A catturarmi era stato il bianco vellutato del budino, la semplicità della lista ingredienti e ...
Read MoreLa minestra di bulgur e quinoa con zucca e topinambur è nata come svuota frigo e dispensa e anche per partecipare alla challenge "Ricette del benessere" lanciata da Laura e Silvia che su instagram hanno dato vita a una micro community temporanea raccogliendo attorno a loro 16 food blogger e creator + me.. Come dice il titolo dell'iniziativa lo scopo è ideare piatti che contribuiscano a diffondere proposte per un'alimentazione sana ...
Read MoreNell'ultimo numero di Elle a Table ci sono una buona quantità di ricette con i funghi, tutte molto appetitose. Chi di voi è qui da un po' sa che non amo i funghi a eccezione degli champignon. Ecco perché, ogni volta che incrocio una ricetta che li contengono, li sostituisco con gli champignon. Al momento è un trucco che funziona e che mi permette di preparare le ricette che mi isipirano ...
Read More