Sin da bambina ho amato il cioccolato fondente. E questo era un casino quando arrivava la Pasqua perché vent'anni fa le uova di cioccolato erano esclusivamente al latte e io dovevo accontentarmi. Per carità, era un accontentarsi relativo visto che sono cresciuta a ovetti Kinder che un giorno alla settimana mangiavo praticamente come antipasto (ebbene sì) appena entravo in casa della nonna. Ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio, io ho ...
Read MoreLa fregola - fregula, fregua in sardo - è nella mia dispensa da qualche mese. Questo tipo di pasta somiglia al più famoso cous cous, alla base ci sono gli stessi ingredienti: semola di grano duro e acqua, dai quali si ricavano dei granelli di impasto di diverse dimensioni. Le palline vengono poi tostate in forno e questo procedimento gli regala un sapore di tostato. Solitamente quando si sente parlare ...
Read MoreEccomi di ritorno, dopo una serie di "micro-fughe" in terre marchigiane (sul profilo Instagram alcuni scatti!). Non ho fatto delle vere e proprie ferie d'agosto ma sono comunque riuscita a godermi l'estate, il mare e la mia metà della mela :) E adesso che sono tornata operativa su tutti i fronti ho riacceso il forno per preparare un contorno delizioso e leggero. Se si amano le melanzane come le amo io, di questa ...
Read MoreIn questi giorni mi sento come una tartaruga, sempre indietro, in affanno per raggiungere gli obbiettivi. Ogni volta che ne conquisto uno mi guardo indietro e vedo che per uno conquistato ne ho accumulati altri tre dietro di me. Spero sia sono un periodo, una sensazione ma ho l’impressione che alla fine verrò sommersa… Ma come fate voi a fare tutto? Io non ci riesco e anche la modalità “Marina ...
Read MorePrima del fine settimana vi lascio questa ricetta leggera e veloce che ha convinto anche chi con un piatto unico in stile vegetariano non ci va d’accordo (e non sono io…). L’importante è non lesinare con l’olio extra ed utilizzarne uno dal sapore deciso, per il resto garantisco sulla bontà. Le lenticchie rosse sono lenticchie decorticate e questo, per chi non lo sapesse, le rende molto più veloci da cuocere ...
Read MoreQuando sono stata qui fra i tanti acquisti fatti c’era anche un sacchetto di legumi un po’ speciali, che non avevo mai assaggiato ma che conoscevo di fama. Li avevo incrociati anni fa in una ricetta di biscotti e la curiosità mi aveva portato a ricordarne il nome. La roveja è un legume antico, un pisello selvatico con diversi sfumature di colore, dal marrone al verde scuro, un tempo molto ...
Read MoreCinzia ha lanciato un contest-non contest che è una vera piccola occasione per conoscerci fra blogger e perché no?! metterci alla prova. Per me è stato così, quando Cinzia mi ha comunicato il nome del blog a cui era “accoppiata” sono letteralmente corsa a vederlo (dato che non lo conoscevo) ed ho scoperto una foodblogger con una perfetta padronanza del lievitato… guarda un po’, proprio un tipo di preparazione in ...
Read MoreSe un’amica ti invita a casa sua, il minimo che puoi fare e portare con te un presente… e siccome sei quella che in cucina se la cava, di solito il tuo omaggio è del tipo da addentare. Peccato però che in questo caso chi mi invita nella sua casa abiti decine di chilometri da casa mia e che il suo sia un invito virtuale. Io però le offro comunque ...
Read MoreBuongiorno e buon inizio settimana. La quinoa era un cereale che mi incuriosiva da tempo, avevo avuto modo di assaggiarlo in alcuni preparati comprati al negozio bio ma da sola, in purezza, mai. Devo ammettere che non ha un sapore particolarmente spiccato, secondo me ha un vago sentore di terra il che non la rende gradevolissima al palato, ma (c’è un “ma” per fortuna!) se viene “maritata” con altri ingredienti ...
Read More