Passato di patate e aglio di Barbara

  La linguetta a questa ricetta l'avevo messa l'anno scorso, sicura di poterla preparare alla prima occasione poi... il nulla, l'oblio mentale me l'ha fatta passare di mente e l'occasione è saltata. Qui a Rimini il vento continua a non dare tregua spazzando via ogni cosa (anche me dal Ponte di Tiberio), e insieme al freddo mi ha fatto decidere per un pranzo a base di zuppa. Ho ripreso in mano il ...

Read More

Quadrucci di farro con fagiolina del Trasimeno

Sono alla terza ricetta salata consecutiva... roba da non credere, per questo blog è un record ;) A onor del vero c'è da dire che mi è presa di nuovo la fissa della pasta stesa a mano, con il mio amato matterello. Una mia grande passione nonché indiscusso antistress, sto producendo (ho prodotto) un po' di tutto tornando a esercitarmi per realizzare la tagliatella perfetta come facevo sei anni fa, prima ...

Read More

Crema di carote e mandorle

Quest'inverno mi è preso il "trip" della frutta secca e alle zuppe, che ormai non mancano mai a cena, aggiungo sempre un cucchiaio di semi: zucca, chia, sesamo nero, mandorle a lamelle, girasole ecc... Mi hanno detto che fanno molto bene e mi è sembrato un ottimo motivo per lasciarmi andare e trasformarmi in un criceto goloso ;) Le mandorle sono in assoluto la frutta secca che preferisco, quella che mangio anche ...

Read More

Bordatino alla pisana

Dai viaggi, lunghi o brevi che siano, mi piace tornare portando a casa i prodotti del territorio e le ricette. Di ritorno da Dolcemente Pisa due ricette ho desiderato subito riprodurre: la torta co' bischeri (che prima o poi rifarò) e il Bordatino, una zuppa povera fatta con ingredienti di recupero. A colpirmi è stata la sua consistenza densa, abbastanza tipica nelle zuppe toscane vedi ribollita e pappa col pomodoro, ...

Read More

Zuppa di castagne e salvia

Il progetto "leggerezza" di cui vi parlavo nel post precedente continua, niente dolci fuori pasto e un'alimentazione varia ed equilibrata. L'alleggerimento ho deciso di virarlo anche nei confronti degli esseri umani, una bella scrematura fra le amicizie (e pseudo tali) è stata messa in atto da qualche mese e continua con enorme soddisfazione. Nel corso dei miei 36 anni non mi ero mai accorta di come certe persone siano zavorre ...

Read More

Zuppa di lenticchie, limone e yogurt

Anche se le temperature non ci aiutano ad entrare nell'atmosfera tipica, Pasqua si avvicina e con lei i pranzi e le colazioni abbondanti e irrinunciabili (almeno per la sottoscritta!). Quindi questa settimana ho cercato di stare un po' più leggera, minestrone, carni bianche e zuppe come questa. In questo sono stata ispirata, anche se in ritardissimo, dal proposito "di penitenza" molto contemporaneo letto da Serena: cercare di limitare al minimo ...

Read More

Zuppa d’orzo e champignons

Durante l’ultima vacanza a Parigi prima di riprendere l’aereo e rientrare siamo andati a farci un ultimo giro a Saint Germain des Prés. In una piccola libreria all’angolo fra due strade ho trovato questo libro e me ne sono innamorata all’istante. Ricette invernali, ricche e semplici allo stesso tempo. La ricetta di questa zuppa saporita viene da lì, prevedeva un osso di prosciutto come principale “insaporitore” che, data l’irreperibilità, ho sostituito ...

Read More

Vellutata di scalogno e riso

In questi giorni sono successe moltissime cose, più o meno belle, più o meno intense e alcune riguardano anche La tarte maison. Una su tutte mi ha particolarmente coinvolta: ho scoperto di aver vinto il contest  delle Fattorie Fiandino insieme ad altre 4 partecipanti. Non vi dico la gioia quando ho ricevuto la telefonata di Lelio che mi annunciava la vittoria… Ringrazio le foodblogger che hanno selezionato questa ricetta tra ...

Read More

Zuppa di Roveja

Quando sono stata qui fra i tanti acquisti fatti c’era anche un sacchetto di legumi un po’ speciali, che non avevo mai assaggiato ma che conoscevo di fama. Li avevo incrociati anni fa in una ricetta di biscotti e la curiosità mi aveva portato a ricordarne il nome. La roveja è un legume antico, un pisello selvatico con diversi sfumature di colore, dal marrone al verde scuro, un tempo molto ...

Read More

Fregola sarda con vongole

Dopo giornate piuttosto intense, sia di attività che di emozioni, si ricomincia a sperimentare in cucina così tutti i fantasmi che in questi giorni hanno invaso la mia testa se ne vanno in un …puff! La cucina è proprio il mio ambiente terapeutico, è il laboratorio del mio animo dove raccogliere le energie e convogliarle su qualcosa di costruttivo e, scusate se è poco, commestibile. Per allontanare tutti i pensieri non ...

Read More

Crema di patate con vongole poveracce

Buongiorno a tutti e buon lunedì! Questo week end lungo è trascorso in maniera molto tranquilla e rilassata, e ci voleva proprio visto che le ultime settimane sono state a dir poco frenetiche. Nel relax generale mi sono dedicata alla cucina, alla casa e soprattutto alle persone a cui voglio bene: amiche, amici e famiglia. In effetti ho trascurato il blog ma a volte stare qualche giorno lontano serve a ...

Read More

Vellutata di zucca e patate

  In queste giornate piovose e questa mattina anche nevose (!) la voglia di qualcosa di caldo prende il sopravvento in cucina ed eccomi qui che preparo minestroni corroboranti e zuppe vellutate. Questa di zucca e patate, delicatamente profumata di noce moscata ha su di me l’effetto che fa l’abbraccio prolungato di un'amica che non vedi da un po’ di tempo, un effetto rassicurante e piacevole. Il pane con cui ho ...

Read More